SAN FELICE A CANCELLO – Si è conclusa da poche ore la giornata dedicata alla prevenzione oncologica, organizzata dall’Asl di Caserta, diretta dal dottor Michele G. Tari in collaborazione con il Comune di San Felice a Cancello.
Ottimi sono stati i risultati raggiungi, anche grazie alla collaborazione del Nucleo comunale della Protezione civile che ha operato in modo impeccabile, coordinata dal dottor Ferdinando Mari (giovane laureato, papà e marito), che ha acquisito assieme ad altri volontari nei giorni precedenti le prenotazioni protocollandole onde evitare assembramenti e malintesi, e grazie a questo modus operandi si è potuto prestare controlli anche ad altre persone, persone che non aveva effettuato la Prenotazione, più di 100 le quelle controllate, più della Metà di quanto comunicato inizialmente, merito sopratutto dell’equipe medica che non si è fermata un attimo. L’ottimo lavoro è stato annunciato anche dall’assessore Anna Bernardo, dal sindaco Giovanni Ferrara e dal comandante della Polizia municipale Stanislao Rivetti, i quali hanno usufruito dei servizi offerti, risultando negativi ai test sierologici.
Impegnati anche gli altri volontari della Protezione civile Gagliardi e Frasca.
“Siamo felici di comunicarvi di essere sempre di fianco alla Popolazione – dicono i volontari della Protezione civile – contribuendo a dare un valore aggiunto alla città di San Felice a Cancello che i questi anni ha cercato di spiccare il volo. Sarà la volta buona? Solo il tempo potrà dircelo”.
ECCO Report truck san felice a cancello 8/7/2020:
– 24 visite per il melanoma
– 42 visite al seno
– 25 kit colon consegnati
– 51 spirometrie effettuate
– 22 pap test effettuati sul truck
Circa 80 test rapidi