CASERTA – Sei attività imprenditoriali e commerciali commerciali, di cui tre sequestrate, 31 persone identificate di cui sei denunciate tra lavoratori irregolari e rei di illeciti ambientali, tre auto/ autocarri controllati di cui tre sequestrati, oltre 2.500 metri quadrati di aree sequestrate e circa 15mila euro di sanzioni comminate.
E’ il bilancio dell’ennesima operazione interforze condotta nella cosiddetta Terra dei fuochi e coordinata dalla Prefettura di Napoli, con la Prefettura di Caserta e con le questure e le forze di polizia di entrambe le province, su programmazione dell’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi in Campania.
I controlli straordinari hanno riguardato i comuni di Sant’Anastasia, Acerra e Somma Vesuviana, nel Napoletano, Maddaloni e San Marco Evangelista, in provincia di Caserta. In campo 22 equipaggi per un totale di 50 unità. Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati. Psc 20200926T142524Z