SANTA MARIA CAPUA VETERE – Sabato 19 settembre, a partire dalle ore 21.30, nella splendida cornice dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere (ingresso gratuito), si terrà una serata-tributo in onore del giornalista e scrittore Silvestro Montanaro, deceduto lo scorso 10 luglio.
Nato a Sora nel 1954, Montanaro cominciò la sua carriera di giornalista come corrispondente di “Paese Sera” prima e de “L’Unità” poi. Successivamente, per anni, scrisse per “Voce della Campania”, dove si occupò di camorra. Dalla fine degli anni ’80 il giornalista approdò in Rai, collaborando e firmando con Michele Santoro in trasmissioni di punta della Rete come “Samarcanda”, “Rosso e il Nero” e “Tempo Reale”. Qualche anno dopo diventò autore del programma “C’era una volta” e conduttore della trasmissione “Dagli Appennini alle Ande”.
Nel corso della sua carriera Montanaro girò in lungo e in largo il Mondo per raccontarne le ingiustizie e i sogni con lo sguardo del vero giornalista. I suoi documentari hanno accompagnato numerose campagne di verità e di difesa dei diritti umani, ricevendo, sia in Italia che all’estero, i più prestigiosi riconoscimenti.