REGIONALE – È ormai certo: tra lunedì e martedì la Regione varerà l’ordinanza di lockdown. Appena dopo un Dpcm del governo che dovrebbe arrivare domenica sera. Ma se l’esecutivo si appresta a misure drastiche come il coprifuoco in tutta Italia, in Campania si studia un’ordinanza con misure durissime che riporteranno le lancette dell’orologio al marzo scorso. Con esiti che potrebbero essere imprevedibili dal punto di vista dell’ordine sociale. Già ieri ad Ercolano una protesta per la chiusura del mercato di Resina ha visto raddoppiare il numero dei manifestanti nel pomeriggio. Non appena il governatore ha annunciato il provvedimento di chiusura totale. Situazione incandescente che spinge alcuni sindaci del Vesuviano a scrivere una lettera a Conte e De Luca: «I nostri cittadini sono allo sbando totale e impoveriti. Servono risorse, siamo al collasso».
LOCKDOWN IN CAMPANIA. Stop a negozi e ristoranti, vietato uscire dal Comune di residenza. Chiuse le palestre
