MONDRAGONE – Il sindaco Virgilio Pacifico non perde tempo e in una nota risponde a tono agli attacchi dei consiglieri di minoranza. “Non comprendo sinceramente come l’opposizione consiliare sia capace di strumentalizzare – e non so per quali fini – un momento così grave per la salute di tutti noi come quello che stiamo vivendo. Soprattutto quando proprio alcuni di loro hanno potuto verificare, in prima persona, l’efficienza del servizio sanitario riguardo l’emergenza Covid in Città.
Mi chiedono probabilmente di essere plateale, di dare annuncio giorno dopo giorno di un bollettino di guerra. Ma a vantaggio di chi? Di cosa? Con senso di responsabilità stiamo cercando di non diffondere panico e paure in città, scegliendo puntualmente di dare notizie solo utili alla salute pubblica, stando molto attenti ad evitare la caccia all’untore.
Il modo in cui ho scelto di interpretare il mio ruolo in questi anni da sindaco è ben altra cosa!
Non certo di essere uno showman da soli annunci e zero fatti. Questo modello amministrativo
è già stato bocciato dai mondragonesi alle scorse elezioni.
Da Sindaco, quale massima autorità della Sanità locale, sono impegnato quotidianamente a
contrastare il contagio del coronavirus in Città. Tutto ciò senza trombette e proclami vari,
scevro da qualsiasi intento elettorale, ma con fatti concreti:
1) Mondragone è il primo ed unico distretto sanitario dell’Asl di Caserta ad essere sede
di centro anti-covid. Questo significa che è possibile eseguire in sede, con personale
locale, i tamponi naso-faringei per la ricerca del Covid, riducendo i tempi e le difficoltà di ordine logistico per i nostri cittadini. Ciò permette, inoltre, di poter monitorare costantemente e quotidianamente il diffondersi dell’epidemia, l’isolamento dei positivi, il tracciamento dei contatti e di poter programmare l’esecuzione dei test in maniera
mirata verso le comunità maggiormente a rischio e i soggetti più deboli. Siamo arrivati ad eseguire ben 150 tamponi giornalieri tra interni e domiciliari.
2) I servizi sociali del Comune e il Corpo dei Vigili Urbani, vengono aggiornati in tempo
reale sui casi in isolamento, anche volontari, pronti a intervenire per quanto di loro
competenza.
3) La Croce Rossa Italiana non fa mancare il proprio aiuto nei confronti di quei cittadini
costretti all’isolamento, garantendo di continuo vicinanza e approvvigionamento quotidiano.
4) Continuano ad essere costanti le sanificazioni periodiche degli edifici pubblici, nonché delle vie cittadine.
5) Particolare attenzione viene data alle scuole cittadine, attraverso un’azione di controllo e monitoraggio costante.
Per quanto riguarda poi eventuali agevolazioni fiscali o contributi economici da elargire in
favore dei commercianti o altre categorie sociali, questa amministrazione sta prevedendo una
serie di aiuti per coloro i quali hanno veramente subito danni dal lockdown imposto dalle autorità governative.
Certamente, però, non saranno aiuti a pioggia e in maniera indiscriminata, come richiesto
dall’opposizione, bensì saranno mirati a sostenere le reali difficoltà di coloro che dimostreranno di aver subito danni dalle misure restrittive. Tutto ciò compatibilmente con la disponibilità delle casse comunali, considerando le note delucidazioni richieste dalla Corte dei Conti,
relative al triennio 2014-2017, quando di certo non eravamo noi ad amministrare.
Pertanto, inviterei i consiglieri di opposizione ad evitare dichiarazioni che risultano unicamente dannose all’immagine della comunità, poiché la gente ben comprende chi si sta adoperando, con ogni sforzo, a garantire un futuro migliore alla nostra Città”, conclude la nota a firma del primo cittadino.