ARIENZO – “Arienzo visita la Reggia”: questo il nome del progetto ideato dalla dottoressa Antonella Lettieri e dal presidente Regionale dell’Archeoclub Michele Martucci.
La Lettieri, molto attiva sul territorio della Valle di Suessola, ha voluto ringraziare il sindaco Giuuseppe Guida e l’assessore Maria Grazia D’ Agostino per aver sposato l’iniziativa.
“È importante che in territori come il nostro la fluibilità – spiega la Lettieri – della cultura abbia un ruolo cardine. I giovani devono essere educati alla cultura. Sono molto contenta che insieme a Michele Martucci siamo riusciti ad offrire questo momento culturale gratuito ai ragazzi del comune di Arienzo. Fondamentale è stata la collaborazione dell’amministrazione che mette al centro i giovani, futuro e speranza del nostro territorio”.
Il tutto sarà possibile il prossimo 6 settembre ed il progetto è rivolto ai bambini ed i ragazzi residenti nel Comune di Arienzo che potranno visitare gratuitamente la Reggia di Caserta col supporto di una guida specializzata.
Sono invitati a partecipare tutti i bambini e ragazzi fra i 3 ed i 18 anni. I minorenni dovranno essere accompagnati, obbligatoriamente, da almeno uno dei genitori o da persona diversa dagli stessi delegata i quali pagheranno il solo biglietto di entrata e non la guida che sarà anche per loro gratuita. Per partecipare a questo progetto culturale bisognerà iscriversi, mediante apposito modulo scaricabile dal sito del Comune di Arienzo, a partire dal giorno 12 agosto entro e non oltre il giorno 30 agosto. Sarà possibile ritirare il ticket omaggio da esibire alla biglietteria della Reggia di Caserta il giorno 2 e 3 settembre presso il Comune di Arienzo.
I partecipanti dovranno raggiungere la Reggia con mezzo proprio. Le visite guidate omaggio saranno divise in gruppi a partire dalle ore 10:30 alle ore 17:00.
La domanda d’iscrizione può essere inviata mezzo e mail al seguente indirizzo: messo@
comunediarienzo.com -o consegnata all’ufficio protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.oo alle ore 13.00 – dalle ore 15.30 alle ore 17.30 (martedì e giovedì). Per info : Assessore Maria Grazia D’Agostino -340 5095203-ufficio segreteria: 0823 805987.
