Caserta. Oreste Cresci. Grande successo all’open-day organizzato questa mattina al liceo “A. Manzoni” di Caserta. I ragazzi delle scuole medie provenienti da tutta la provincia, accompagnati dai genitori, hanno potuto visitare l’istituto e conoscere l’offerta formativa che esso propone, al fine di poter fare una scelta basata esclusivamente sulla condivisione del percorso formativo. Ad accogliere i potenziali nuovi iscritti, oltre ai docenti, erano coinvolti gli stessi studenti del liceo che , non solo hanno raccontato le proprie esperienze, ma hanno organizzato anche attività dimostrative.
Liceo scientifico di ordinamento, scientifico con potenziamento matematico, scientifico Cambridge, scientifico con potenziamento sportivo, Liceo classico, classico arte della parola e public speaking, classico Cambridge, Liceo linguistico, linguistico ESABAC, Liceo Economico Sociale e Liceo delle Scienze Umane compongono il pacchetto formativo che verrà ampliato. L’open-day è stato, infatti, l’occasione per poter presentare la novità formativa dell’anno scolastico 2018/19, ovvero la sperimentazione della Maturità Liceale quadriennale. Inoltre, dall’anno scolastico venturo, l’offerta formativa sarà arricchita dal Liceo Biomedico, percorso che prevede il potenziamento delle ore di chimica e scienze, l’approfondimento di logica, anatomia e fisiologia oltre ad un nuovo approccio all’insegnamento dell’inglese, basato sul metodo CLIL.
Soddisfatta la Dirigente Scolastica Adele Vairo, commenta: “questo è il primo dei due openday che faremo al Manzoni, oggi ed il 28, per abbracciare l’intero periodo delle iscrizioni che inizia il 16 e si conclude il 6 di Febbraio. Le due aperture mattutine domenicali consentiranno alle famiglie, ed agli alunni, di verificare la qualità e la verità dell’offerta formativa che, al Liceo Manzoni, è si liceale ma articolata in diversi potenziamenti. Ad ogni indirizzo formativo corrisponde anche un percorso di eccellenza che specificamente arricchisce ulteriormente il curriculo. Oltre l’offerta tradizionale del nostro liceo scientifico, ovvero liceo scientifico con l’articolazione del potenziamento sportivo ed quello con il potenziamento matematico in sinergia con l’Università di Fisciano, quest’anno abbiamo il liceo scientifico Biomedico. Questo indirizzo apre la via alle professioni scientifico-sanitarie, grazie ad un costante utilizzo dei laboratori ed ai potenziamenti in matematica e fisica. Ancora riguardo al liceo scientifico, c’è il liceo scientifico quadriennale. Il Manzoni è stato ammesso in uno dei 75 percorsi ministeriali per il liceo breve e, questo indirizzo, noi lo abbiamo visto curvato sull’eccellenza dell’utilizzo dei laboratori e su un’idea molto innovativa di alternanza scuola-lavoro. Puntiamo molto su questo progetto sperimentale monitorato dal Ministero, anche perché possiamo accogliere non più di 25 alunni. Poi c’è il liceo classico di ordinamento con il public speaking, l’arte della parola, quello che ha celebrato i successi della notte del liceo classico. Il liceo linguistico con articolazione tedesco, francese ESABAC e spagnolo, liceo delle scienze umane ed economico sociale. Il liceo è un liceo in costante crescita e, questa mattina le novità che propone sono tangibili”– continua la Preside- “questa è una mattinata di grande festa, in cui abbiamo con noi i genitori, il nostro consiglio di istituto al completo, il corpo docenti ed il personale ATA. Non posso che essere soddisfatta perché l’openday deve essere una dimostrazione di verità di ciò che il Manzoni può offrire quotidianamente e non una semplice vetrina. Avere già alle 9 i genitori fuori i cancelli ed un afflusso di centinaia di persone è un ulteriore motivo di soddisfazione che non posso non condividere con l’intera mia squadra e, soorattutto, con Rita Danti che è il docente referente per l’orientamento. Ora l’appuntamento è fissato per il 28 gennaio”.