IL CONVEGNO. Referendum “Giustizia Giusta”, partecipa anche l’ex sindaco Del Gaudio invitato a raccontare la sua storia
CASERTA – Oggi, dalle ore 11, in occasione dei referendum sulla giustizia, il Partito Radicale organizza, nella sua sede di Roma, quella che viene definita la “più grande convention sugli errori giudiziari in Italia”.
Si susseguiranno le storie di 30 casi di ingiuste detenzioni ed errori giudiziari raccolte nel libro “Il fatto non sussiste. Storie di orrori giudiziari” di Irene Testa. In mattinata, dalle ore 11, interventi di apertura di: Annamaria Bernardini De Pace, avvocato e saggista, Tiziana Nisini, sottosegretario del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maurizio Turco, segretario Partito Radicale, Irene Testa, tesoriere Partito Radicale.
A seguire, nel pomeriggio, previsti gli interventi della giornalista Gaia Tortora, figlia di Enzo Tortora e di Massimo Garavaglia, ministro del Turismo, dalle 15 di Luca Barbareschi, già deputato, attore, regista, produttore televisivo, dalle 16 di Matteo Salvini, segretario Lega e dalle 17 di Roberto Calderoli, vice presidente del Senato. Modera: Alessio Falconio, direttore di Radio Radicale.


A seguire gli interventi di Marcello Pittella, consigliere regionale della Basilicata, già presidente Regione Basilicata, Simone Uggetti, già sindaco di Lodi, Leopoldo Di Girolamo, già sindaco di Terni, Pio Del Gaudio, già sindaco di Caserta, Marco Melgrati, sindaco di Alassio, Mario Mantovani, già senatore ed ex vicepresidente della Regione Lombardia, già sottosegretario alle infrastrutture, Ugo Cappellacci, deputato, già presidente Regione Sardegna, Stefano Bucari, già assessore ai Lavori Pubblici Terni, Michael Giffoni, ambasciatore, Sandro Corsi, vice presidente LegaCoop Sociali Umbria, Giovanni Terzi, Giornalista e scrittore, Francesco Raiola, Caporal maggiore Capo Esercito Italiano, Giovanni Paolo Bernini, già presidente Consiglio comunale di Parma, Roberto Casari, già presidente CPL Concordia, Luciano D’Amico, professore di Economia aziendale e già rettore Università di Teramo, Ruggero Romanazzi, avvocato, degli imprenditori Massimiliano Palazzesi, Lorenzo Maiolica, Andrea Bulgarella e Massimiliano Prosperi e di Nicola Sarcinella, avvocato, Sandra Maltinti, architetto, Daniela Candeloro, commercialista e avvocato, Giuseppe Gullotta, presidente Onlus Giuseppe Gullotta, Saverio De Sario, impiegato, Cristiano Scardella, fratello di Aldo Scardella, Mario Tirozzi, commerciante, Giancarlo Benedetti, ex responsabile concessionaria di auto.