TEMPORALI. Allagamenti e frane, il Casertano è la provincia più colpita dal maltempo in Campania
CASERTA / PROVINCIA – E’ nel Casertano che si stanno registrando le situazioni più critiche causate dal maltempo in Campania. La Prefettura di Caserta ha già attivato il centro coordinamento soccorsi, al quale stanno partecipando i referenti del Genio civile e la Sala operativa regionale.
In particolare la Protezione civile della Campania segnala allagamenti a Caserta, Carinaro, Capua, Pignataro, litorale domizio, Grazzanise, Casal di Principe, Cesa e Curti.
Situazioni critiche anche nel comprensorio nolano: una frana a Roccarainola, allagamenti in diversi comuni e, in particolare, a Tufino dove la Protezione civile regionale, in collegamento con la Prefettura di Napoli, sta inviando squadre di volontari.
La perturbazione che sta interessando, al momento, i settori centro-settentrionali della regione con valori di pioggia variabili da 80 mm (provincia di Caserta e Napoli città) a 60 mm (Caserta città e provincia di Napoli) nelle ultime 3 ore, nelle prossime ore interesserà principalmente la Costiera sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.
La Protezione civile della Regione Campania richiama i sindaci “alla massima attenzione, attivando i Centri operativi comunali, attuando tutte le norme previste dai piani di Protezione civile e a valutare il rischio sul territorio di propria competenza adottando le dovute misure di mitigazione del rischio, messa in sicurezza del territorio e di tutela dei cittadini”.
La Sala operativa della Regione Campania sta seguendo la situazione e si tiene in stretto contatto con i sindaci del territorio per far fronte alle richieste di intervento: attivate tutte le associazioni di volontariato delle zone maggiormente interessate.



