Caserta (Pasquino Corbelli). Siamo ormai alla vigilia del match Racing Club Fondi-Casertana in programma domani, sabato 28 ottobre, alle ore 20.30 allo stadio “Purificato” di Fondi dove lo scorso anno i falchetti, che volavano nella zona alta della classifica, riuscirono ad uscire vittoriosi. Ben altri scenari sono quelli attuali dove la squadra cara al presidente Giuseppe D’Agostino, dopo l’incoraggiante vittoria contro la corazzata Catania alla seconda di campionato, pian piano è scivolata nelle zone calde. Ecco il motivo per il quale la società di Corso Trieste ha ritenuto opportuno trascorrere in ritiro tra Gaeta e Formia, questi ultimi giorni in attesa della gara con il Fondi, una partita che deve rappresentare per i rossoblù un punto di svolta altrimenti tutto diventa ancora di più maledettamente complicato. Per gli amanti dei ricorsi storici, ricordiamo che anche il presidente Enzo Cuccaro portò la squadra in ritiro a Gaeta, all’Hotel Mirasole, e la domenica successiva la Casertana vinse in trasferta. Era il campionato 1987/88 (30 anni fa!) il presidentissimo affidò la panchina a Franco Liguori che non legò con l’ambiente e dopo due sconfitte, in casa con il Licata e in trasferta a Monopoli, fu esonerato (altro ricorso storico) al suo posto arrivò Mimmo Renna, ma anche con lui i falchetti non spiccarono il volo e arriviamo al ritiro di Gaeta. La Casertana il 31 gennaio del 1988 gioca in casa con il Monopoli e perde 2-0, Enzo Cuccaro decide di portare tutti in ritiro sulla costa laziale e mette anche in atto un’epurazione che coinvolge inizialmente giocatori di spessore come il capitano Casaroli. I falchetti restano in ritiro a Gaeta fino alla vigilia della trasferta di Brindisi (7 febbraio) dove conquistano la vittoria grazie alla rete realizzata da Pagliaccetti a due minuti dalla fine. Al termine di quel campionato la Casertana riuscì a salvarsi per il rotto della cuffia (quint’ultimo posto in classifica). Abbiamo voluto raccontare questo ricordo affinché possa essere benaugurante per la partita di domani sul campo del Fondi. Intanto ieri in ritiro è arrivato anche il presidente D’Agostino che si è intrattenuto a lungo con il tecnico D’Angelo e con la squadra, ha cercato di portare un po’ di serenità all’ambiente. “Dobbiamo essere tutti uniti – ha detto – società, squadra, tifosi, media, per cercare di superare questo momento delicato. Abbiamo pensato a questo ritiro – ha aggiunto – non per punire i giocatori ma per guardarsi tutti negli occhi e sottoscrivere un patto per tirarci fuori da questa brutta classifica che non rispecchia la vera forza della Casertana. In queste partite che mancano alla riapertura del mercato, dobbiamo capire la nostra reale forza e poi se è il caso intervenire con qualche acquisto”. Con queste premesse non possiamo che aspettare il calcio d’inizio di domani sera e renderci conto se Gaeta ancora una volta porta bene ai colori rossoblù. Sarà Andrea Zingarelli di Siena a dirigere la sfida Racing Club Fondi-Casertana. Il fischietto toscano nella stagione in corso ha diretto tre sfide di serie C, di cui una nel girone C: Matera-Paganese (2-1) dello scorso 29 settembre. Un solo precedente con i falchetti: risale al 2 aprile 2017 in occasione di Juve Stabia-Casertana (2-2).
Ultimi Articoli