Caserta (O.C.). Il 13 ottobre scorso è stato approvato dal Consiglio Comunale il conto consuntivo della città di Caserta per l’anno 2016. Questa votazione ha assunto grande importanza non solo per l’economia della città, ma anche per l’assetto politico-amministrativo del capoluogo. Dopo la sconfitta di Carlo Marino alle elezioni provinciali, la valanga di polemiche per il voto disgiunto di numerosi amministratori su Giorgio Magliocca e la spaccatura interna al Pd, sembravano inevitabili ripercussioni e fratture insanabili nel centrosinistra cittadino e l’azzeramento della Giunta era, secondo molti, dietro l’angolo. Marino ha però incassato il pieno sostegno della maggioranza sul bilancio mettendo a tacere, per ora, le voci su una maggioranza spaccata.
Sindaco, che significato ha avuto il voto sul Bilancio? “Il voto ha avuto un grande significato in termini di coesione e di ulteriore rafforzamento della coalizione che mi sostiene in Consiglio Comunale. L’approvazione del bilancio consuntivo del 2016 mi ha restituito una maggioranza più forte e che ben presto sarà ancora più protagonista del governo cittadino. Non ci sarà più spazio per le ambizioni di chi opera al di fuori della nostra città ma solo per quelle legittime dei Consiglieri Comunali”.
Quali effetti avrà il bilancio sull’economia cittadina? “Effetti importantissimi. Grazie a questo provvedimento, che si somma ad altri di carattere economico-finanziario che abbiamo già adottato, usciremo dal dissesto entro l’anno. Ciò significa ridurre la pressione fiscale a carico dei cittadini e tornare ad investire per la manutenzione e lo sviluppo della città. È stato un passo determinante per il futuro di Caserta”.
Si è parlato nei giorni scorsi di un eventuale azzeramento della Giunta. Sono voci fondate? “In questi giorni continuerò ad ascoltare tutti i gruppi consiliari a mio sostegno e poi, terminato questo giro di consultazioni, prenderò le mie decisioni sui futuri assetti di Giunta. Per il momento qualsiasi discorso relativo ad azzeramenti o a sensibili modifiche nella mia squadra di governo è da considerare prematuro”.
La maggioranza regge alla bufera provinciali. Marino incassa il si al bilancio, ricompatta i suoi e tira dritto: Voto dal grande significato, effetti importantissimi sulla città
Share This