Caserta (Pasquino Corbelli). Archiviata la gara con il Rende non proprio esaltante dal punto di vista del risultato (0-0) e del gioco espresso da entrambi le compagini con pochissimi tiri in porta dall’una e dall’altra parte, la Casertana torna ad allenarsi domani in vista della non facile trasferta di domenica sera (inizio ore 20.30) al “Menti” di Castellammare di Stabia contro i cugini della Juve Stabia che all’inizio di campionato sono stati ospitati al “Pinto” per l’indisponibilità dello stadio casalingo. La Juve Stabia, lo ricordiamo, dopo essere stata battuta in casa dal Catania, sabato scorso è uscita vincitrice dallo stadio “Veneziani” di Monopoli, 0-2 con reti di Canotto e Simeri. Continua, comunque, la striscia positiva della Casertana che nelle ultime sei partite ha perso una sola vola a Lecce, conquistando sette punti, frutto di quattro pareggi (Fondi, e Sicula Leonzio, Reggina e Rende in casae una vittoria, Paganese sempre al “Pinto”). Piccoli passi per una classifica che però resta ancora deficitaria. “Il campionato è ancora lungo – ha fatto notare il centrocampista rossoblù Francesco De Rose – alla fine ne riparleremo. Per ora ci prendiamo anche le critiche, ma noi cercheremo di migliorare giorno dopo giorno. Finalmente siamo una squadra e non posso che essere ottimista in vista del futuro”. Ora i falchetti sono attesi, nel prossimo mese di dicembre, prima della sosta, da un ciclo di partite davvero terribile. Giocherà tre volte in trasferta (Juve Stabia, Matera e Catania) e due al “Pinto” (Bisceglie e Catanzaro)l’obiettivo, ovviamente è di racimolare quanti più punti possibili per poi ripartire con il nuovo anno consapevoli di poter iniziare un nuovo campionato. “Adesso dobbiamo pensare soltanto alla partita di Castellammare e lavorare per andare lì a vincere – ha dichiarato mister Luca D’Angelo – abbiamo tutte le carte in regola per farlo. La squadra ha trovato la sua identità. Poi è chiaro che a volte rendiamo, altre meno. Bisogna anche tenere conto degli avversari che incontriamo. Nel calcio non contano i nomi – ha tenuto a porre l’accento – se il Rende è lì dopo sedici giornate non è un caso. E se la quarta viene a Caserta e pensa solo a difendersi, qualche merito l’abbiamo pure”. L’infortunio del difensore Iacopo Galli ha complicato leggermente i piani della Casertana, che probabilmente interverrà sul mercato. Nella giornata di oggi, arriverà, infatti, alla corte di mister D’Angelo, Massimo Sammartino, terzino sinistro scuola Roma attualmente svincolato: il classe ’95 domani sosterrà un allenamento con i falchetti, che poi valuteranno se farlo firmare o meno. Intanto il sorteggio ha stabilito che anche il match secco degli ottavi di Coppa Italia si giocherà al “Pinto”. Il 6 dicembre sarà, dunque, Casertana-Paganese (orario ancora da definire). Negli ottavi di finale, a eliminazione diretta con gare di sola andata, ottiene la qualificazione ai quarti la squadra che ha segnato il maggior numero di reti.Risultando pari il numero di reti segnate, le squadre dovranno disputare due tempi supplementari della durata di quindici minuti ciascuno.Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, l’arbitro provvederà a far battere i calci di rigore.
Ultimi Articoli