Caserta (Pasquino Corbelli). La Casertana, dovendo giocare questa settimana di domenica, sta seguendo il regolare programma di preparazionepresso il centro sportivo “Faraone” di Casolla, quartier generale, soprattutto, del settore giovanile rossoblu. Continuano ad allenarsi con il gruppo i due giocatori in prova per la Casertana, ovvero Massimo Sammartino, giovane terzino di fascia, classe ’95, già da qualche giorno in città, e di Antonio Meola, anch’egli difensore, ma sicuramente più esperto. Massimo Sammartino, come già ricordato nei giorni scorsi, è cresciuto nelle giovanili della Roma, città in cui è nato, per poi passare alla Pistoiese in serie C, dove ha militato per due stagioni prima di svincolarsi e tornare nella capitale. Antonio Meola, invece, è nato a Napoli l’8 maggio del ’90, le ultime due stagioni ha giocato a Matera, ma vanta anche presenze in serie B con Crotone e Livorno, in C/1 con Lumezzane, Paganese, e Barletta, in C/2 invece ha indossato la maglia dell’Avellino. A questo punto sarà il tecnico Luca D’Angelo, dopo averli visto all’opera, ad avallare o meno la loro permanenza a Caserta. I provini, ovviamente, non devono distogliere i falchetti dall’obiettivo prossimo, ovvero prepararsi al meglio e portare a casa, dal “Menti” di Castellammare di Stabia, un risultato positivo. Per questo match sarà assente Iacopo Galli, mentre rientra dal turno di squalifica Giuseppe Carriero, pedina fondamentale, in questo momento nello scacchiere disegnato da Luca D’Angelo. Nelle fila della Juve Stabia, invece, mancherà il difensore centrale Nicholas Allievi, squalificato per un turno dal Giudice Sportivo per comportamento offensivo verso un assistente arbitrale durante la gara Monopoli – Juve Stabia di sabato scorso vinta dai canarini stabiesi per 2-0. Ad arbitrare il derby Juve Stabia-Casertana, è stato designato Nicolò Cipriani di Empoli. Il fischietto toscano ha già diretto i falchetti nella stagione in corso, in occasione di Fidelis Andria-Casertana (1-1) dello scorso 9 settembre. Sei le direzioni stagionali, di cui quattro nel girone C: Catanzaro-Lecce (1-3), Catania-Bisceglie (4-1) Monopoli-Rende (0-1) e il derby rossoblù ad Andria. Altro precedente con la Casertana, quello del 17 dicembre 2016 in occasione della trasferta persa per 1-0 a Catania. Oggi pomeriggio, intanto, la Lega oltre a comunicare le decisioni del Giudice Sportivo, ha provveduto a determinare gli orari delle gare valevole per gli ottavi di finale della Coppa Italia di serie C. Per il match del “Pinto” tra Casertana e Paganese è stato stabilito che il fischio di inizio del match, in programma a Caserta, sia dato alle 20,30, così come accaduto l’undici novembre per la gara di campionato.