SESSA/CASTEL VOLTURNO. Il concerto di Jovanotti inibisce l’accoppiamento del “Fratino”, l’accusa di Legambiente
Il Circolo Petteruti di Legambiente di Sessa Aurunca prende posizione contro il concerto di Lorenzo Jovanotti che si terrà presso Il litorale di Castelvolturno. Una accusa Che viene articolata da una serie di passaggi normativi e di indicazioni ambientalistiche da parte del presidente carmine Venasco e di tutto lo staff di Legambiente di Sessa Aurunca.
Ecco il Comunicato: “𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐉𝐨𝐯𝐚𝐧𝐨𝐭𝐭𝐢 ( Castelvolturno ).
L’Associazione scrivente, da sempre attenta alle problematiche inerenti la salvaguardia dell’ecosistema costiero e dunale del litorale
domizio, con la presente espone quanto segue: da notizie diffuse a mezzo stampa e sul sito dell’Azienda Tickeone,che sta già vendendo i biglietti, risulta che nei giorni 26 e 27 agosto 2022 si terrà un concerto del cantante jovanotti in loc. Lido fiore Flava in comune di Castelvolturno: il concerto si terrà nell’area interessata
dalla spiaggia, mentre i visitatori per raggiungerla dovranno attraversare la Pineta di Castelvolturno e la duna tra questa e il litorale.
Il circolo Legambiente Alfredo petteruti di Sessa Aurunca, fa presente che l’area interessata è di particolare importanza per gli uccelli di All.
I della Direttiva uccelli che nidificano, come il fratino /Charadrius alexandrinus), che si riproduce sulla spiaggia: è inoltre sito riproduttivo
della Tartaruga marina Caretta Caretta che, come noto, sta utilizzando diffusamente il litorale domizio.L’area inoltre è prossima al perimetro della Riserva Naturale Regionale Foce Volturno costa Licola e alle zone speciale di conservazione Natura 2000 Pineta Castel Volturno entrambe le aree protette saranno interessate dal flusso di visitatori, stimato in diverse migliaia.
L’importanza dll’area interessata dall’evento,sebbene esterna al perimetro della riserva e della ZSC, è attestata dai numerosi studi e
dall’ente Riserve; quest’ultimo anche soggetto gestore della ZSC, che con deliberazione del Presidente n. 07 del 17/12/2020 ridefiniva gli
obiettivi di conservazione sito specifici e trasmetteva alla Regione Campania, per gli atti amministrativi, la proposta di riperimetrazione della ZSC della Pineta di Castelvolturno IT8010020,la designazione della medesiva ZSC, una volta riperimetrata, anche come ZPS e la ridefinizione
delle Misure di conservazione della ZSX in sostituzione dei precedenti adottati con DGR n, 795 del 2017.
Gli indirizzi di gestione adottati con la citata delibera del Presidente dell’Ente Riserva sono stati utilizzati pper progettare gli interventi di “
riqualificazione e messa in sicurezza della Pineta di Castelvoltruno e fasce prospicienti il litorale contermine”, nell’ambito del POC
Campania 2014 2020 di cui al DGR n. 257/2016,i cui lavori sono attualmente in corsa da parte della società Xampania piu verde.
Va anche ricordato che avendo accertato la presenza di habitat e specie di mimportanza comunitaria nell’area esterna all’attuale perimetro della ZSC, ai sensi del punto 2 dell’art 7 del DPR 357/97, vige l’obbligo per le Regioni e le province autonome di Trento e e di Bolzano, adottare misure idonee a garantire la salvaguardia e il monitoraggio dello stato di conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario, con particolare attenzione a quelli prioritari, garantito dagli art 8 e 9 del citato DPR, anche fuori del perimetro dei siti natura
2000.
L’associazione Legambiente di Sessa Aurunca, esprime la propria preoccupazione per l’impatto ambientale che l’organizzazione del concerto di Jovanotti, potrà avere sugli Habitat e sulle specie presenti, in particolare quelli la cui presenza è accertata dagli studi promossi e dall’ente riserve, quest’ultimi studi posti alla base della proposta di riperimetrazionej della ZSC e di designazione della ZPS.
Va considerato inoltre che:
-Il danneggiamento degli hanitat e delle specie all’esterno della ZSC Pineta di castel volturno,potrà avere ripercussioni anchej all’interno
della ZSC per effetto della relazione ecologiche tra gli habitat funzionalmente collegati tra loro.
- Tra gli impatti che il concerto potrà generare vanno considerati anche quelli indiretti tra cui le difficoltà soggettiva di controllare il flusso
di migliaia di persone in poche ore nonché la facilità con cui mpotranno essere realizzate opere non autorizzate, ad esempio, si segnala che in occasione del precedente concerto del cantante Jovanotti, sul medesimo sito fu realizzata un nuova strada asfaltata all’interno dello spazio dunale che tuttora è presente arrecando frammentazione all’habitat.
Per quanto esposto si invita a prendere i provvedimenti utili per evitare che l’evento danneggi l’Habitat e le specie.
A tal fine va considerato la possibilità di annullare completamente la manifestazione, perché realizzata in un contesto ambientale
incompatibile con il periodo in cui Caretta Caretta utilizza il litorale per la riproduzione , oltre che per i danni che verrebbero arrecati sia
habitat e specie a causa del passaggio di migliaia di persone durante l’attraversamento della pineta e della duna, attualmente sede di
cantiere di riqualificazione ambientale.
In attesa di un sollecito riscontro,
Il presidente
Carmine Venasco.”