Marcianise. La commissione lavori pubblici ha ripreso a lavorare. Il presidente Pino Riccio, anche segretario provinciale di Centro democratico ha avviato il discorso sull’abusivismo edilizio. “Il tema trattato, abbastanza ostico, – spiega Riccio nel suo post su facebook – è l’abusivismo edilizio. Il dirigente Spasiano ci ha fatto pervenire la risposta alla nota dei capigruppo consiliari del 27 novembre con la quale avevano richiesto, all’unanimità, apposito parere in ordine alla possibilità di non demolire quei beni immobili acquisiti al patrimonio comunale che possano soddisfare prevalenti interessi pubblici, in linea con la legislazione vigente che demanda ai consigli comunali tale decisione. L’ufficio ha iniziato ad istruire, caso per caso, i fascicoli di quei fabbricati acquisiti al patrimonio comunale, al fine di verificare se sussistono le condizioni previste dalla legge per essere destinati prioritariamente ad alloggi di edilizia residenziale pubblica o sociale ed evitare così la demolizione. La commissione, sempre all’unanimità, ha così dato il via libera all’approvazione di un’eventuale delibera di consiglio che possa evitare la demolizione di qui fabbricati che hanno i requisiti richiesti dalla legge. Successivamente abbiamo calendarizzato le sedute di gennaio che ci vedranno impegnati su una nuova proposta di regolamento per il cimitero comunale, di un apposito sopralluogo presso il teatro Mugnone in quanto i lavori di ristrutturazione volgono al termine e sui temi della Piscina Comunale, pubblica illuminazione, rete fognaria, Puc, Piano traffico e prossimo programma triennale opere pubbliche. La nota positiva di questo inizio anno è la grande volontà e disponibilità manifestata dai consiglieri comunali della commissione di voler continuare a lavorare con impegno per migliorare la nostra Marcianise”
Ultimi Articoli