Caserta. (Angela Santonastaso). Per la 104°esima giornata mondiale del migrante e del rifugiato, voluta fortemente dai Vescovi italiani, la Diocesi di Caserta con l’ufficio Migrantes ha organizzato tre giorni dedicati al tema dell’immigrazione. In collaborazione con la Caritas e l’Università Luigi Vanvitelli si terrà il convegno “Rapporto Immigrazione Cariats/Migrantes” dalle ore 10,00 presso il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” al quale parteciperanno il dott. Antonio Bonifacio, Gian Luca castaldi della Caritas diocesana, il dott. Michele Sciaudone, Michele Lanna, Diego Lazzarich e la dott.ssa Caracciolo del Dipartimento di Scienze Politiche, Evbonaye Pat e Mamadou Pli Adama del Movimento Migranti e Rifugiati, la dott.ssa D’Amico Immacolata (CSA Ex Canapificio).
“Caserta sta rispondendo molto bene al tema dell’accoglienza, malgrado a volte passi come una città chiusa, poco attenta a determinati aspetti, io – afferma don Antimo Vigliotta, direttore ufficio Migrantes e vice direttore della Caritas – sto riscontrando esiti positivi nel servizio che sto svolgendo. Collaboro con persone valide, sensibili, capaci di stare vicino al prossimo. Posso felicemente affermare che Caserta con l’ausilio della Diocesi risponde bene a quanto consigliato e annunciato dal Papa su questo tema: “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati”.
Sabato 13 alle ore 16,00 in piazza Ruggiero ci saranno degli stand delle varie comunità presenti a Caserta, “anche questa è un’occasione importante per loro per farsi conoscere ma anche perché sono parte attiva di una città che ha solo voglia di svilupparsi e aprire le frontiere della solidarietà in uno spirito di comunione fraterna” . Infine domenica, giornata mondiale del migrante e del rifugiato, si terrà la Santa Messa presieduta da Mons. D’Alise alle ore 11,00 in Cattedrale. “Il Vescovo è il primo che crede in questi progetti, che ci sostiene ed è attento alle difficoltà che si riscontrano sul nostro territorio. Fiducioso della sensibilità della cittadinanza mi auguro che ci sia una presenza numerosa a partecipare e sostenere il nostro impegno e quello dei migranti che seguiamo”.