Mondragone. Maria Assunta Cavallo. È una vera e propria task-force ambientale quella messa in campo dall’amministrazione comunale di Mondragone che intensificherà i controlli sul territorio al fine di garantire l’ottimizzazione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani con il sistema porta a porta, e di verificare la piena osservanza delle regole, prevenendo e reprimendo reati, e contribuire così alla formazione e alla diffusione di una coscienza civica ambientale.
Controlli rafforzati grazie anche alla costituzione del nucleo di polizia ambientale coadiuvati da mezzi informatici, telecamere e fototrappole, che sarà operativo 24 ore al giorno, supervisionando il rispetto degli orari per la differenziazione dei rifiuti secondo il calendario previsto, ed effettuando operazioni di prevenzione e repressione riguardo all’abbandono di materiali su suolo pubblico, a fronte di atteggiamenti incivili da parte di quei cittadini che mal si adegua alle norme di convivenza civile e che gettano rifiuti in strada di qualsiasi tipo, e a qualsiasi ora.
Questa mattina l’Assessore all’ambiente, Antonio Federico, i responsabili della Società Senesi -incaricata per lo smaltimento dei rifiuti – unitamente agli agenti della Polizia Municipale ambientale, coordinati dal Comandante Antonio Di Nardo, hanno provveduto a sanzionare quei nuclei familiari che non hanno rispettato le norme per la raccolta differenziata.
Durante la raccolta dei sacchetti di indifferenziato, gli operatori ecologi, in data odierna, accorgendosi del non rispetto delle norme per questo tipo di smaltimento, hanno segnalato tutti i trasgressori a cui sono state poi comminate le sanzioni previste dalla legge con multe fino a 200 euro. Altro problema riscontrato dagli operatori è il ritrovamento dei sacchetti neri, che ricordiamo sono stati vietati lo scorso 8 Gennaio, ma che continuano ad essere utilizzati dai cittadini. Inoltre.
Su molti sacchetti non ritirati, sono stati apposti dei bollini con la dicitura “errato conferimento”.
Pugno di ferro dunque, per arrivare ad un servizio efficiente.