Casert (red.cro.)a. E’ morto in un letto della clinica “Pineta Grande” di Castel Volturno il 30enne Donato Carola, giovane promessa del karate casertano. Da anni ha lottato contro un male incurabile che lo ha poi stroncato oggi pomeriggio. Una ventina di anni fa anche il fratello morì con lo stesso male. I funerali si terranno domani. Oramai non si contano le vittime di Terra di Fuochi. L’Iss rileva pure «un’elevata prevalenza alla nascita di malformazioni congenite in aree caratterizzate anche dalla presenza di siti di smaltimento illegale di rifiuti pericolosi». Un altro aspetto rilevante in relazione alla salute infantile è anche la situazione di povertà socioeconomica, con i bambini che vivono in zone povere che risultano i più vulnerabili. Una situazione critica che impone soluzioni e azioni. I risultati del piano di sorveglianza epidemiologica hanno infatti evidenziato un «carico di patologie, nell’area in esame, per il quale le esposizioni a emissioni e rilasci dei siti di smaltimento e combustione illegale dei rifiuti possono avere svolto un ruolo causale o concausale». Da qui la necessità di una «implementazione del risanamento ambientale e l’immediata cessazione delle pratiche illegali di smaltimento e combustione dei rifiuti con il ripristino della legalità del ciclo dei rifiuti». Sul versante roghi, l’anno 2016 ha confermato la tendenza in costante diminuzione degli incendi dolosi di rifiuti nelle aree della provincia di Napoli e Caserta. «Con esclusivo riferimento ai Comuni della cosiddetta terra dei fuochi, si registrano punte di oltre il 70% in meno rispetto allo scorso anno». A dirlo è il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. «Credo che questa attività di controllo abbia portato ad una riduzione di quegli episodi sul territorio che distruggono l’ambiente. Tale risultato è stato possibile grazie al controllo ad ampio raggio da parte delle Forze dell’ordine, della polizia locale e degli ispettorati del lavoro dell’Inps e dell’Inail mirati sulle aziende che trattano le categorie merceologiche connesse agli abbandoni e ai roghi sulle aree nelle quali sono insediate».