SESSA / BELLIZZI – L’incredibile storia di Puppy, il Maltese ritrovato dopo un anno a 130 km da casa
SESSA AURUNCA – Oggi si è consumata una commovente storia di amore tra uomini ed animali. Protagonista il bellissimo maltese Puppy di Bellizzi provincia di Salerno che nel maggio 2021 presso il Bar Liliana scomparve improvvisamente.
Sin da subito, la disperazione avvolse gli amorevoli proprietari Gianni e Pia che nel corso delle settimane, poi mesi, le provarono tutte per ritrovare il loro peloso amico.
Di Puppy, purtroppo, nessuna traccia, scomparso misteriosamente, forse rapito, senza alcuna ragione. Col passare dei mesi, lo sconforto prima e la rassegnazione poi, stavano prendendo il sopravvento.
Puppy ha vagato per un anno, percorrendo 130 km e raggiungendo la piccola frazione Tuoro di Sessa Aurunca. Qui il cagnolino ha incontrato una anima buona, grande appassionata di animali, la sessana Giorgia Venuto, che ha iniziato a prendersi cura di Puppy nutrendolo e ripulendolo.
Il cane era fortemente provato, sporco ed impaurito dopo le peripezie vissute in un lungo anno lontano da casa. Giorgia ha, però, avuto la giusta intuizione: quella di contattare Generazione Aurunca, la principale pagina sociale del casertano, da sempre molto attenta alla tutela degli animali.
Da quel momento è iniziato un incredibile tam tam in tutta la Regione Campania con centinaia di condivisioni e commenti fino a che, l’eco non è arrivato sino a Bellizzi, confermato dal successivo contatto telefonico di Giorgia.
Gianni e Pia non credevano ai loro occhi: la foto ed il chip corrispondevano a Puppy. Immediatamente tutta la famiglia si è mobilitata per recuperarlo, mostrando in video la denuncia ed il libretto. Non c’erano più dubbi: era lui, incredibilmente era riapparso nell’altro capo della regione.
I proprietari sono partiti alla volta di Sessa Aurunca per incontrare Giorgia e Puppy. L’incontro è stato commovente tra lacrime di gioia, abbracci e tanta incredulità.
Ora Puppy è a casa sano e salvo dopo una storia incredibile fatta di buon cuore, speranza e di tanto impegno. Grazie a Giorgia, a Generazione Aurunca ed a centinaia di web-lettori, oggi si è realizzata una storia degna di una fiaba alla Walt Disney.