SESSA AURUNCA – Ancora sequestri e denunce nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”. E’ stata effettuata ieri nel Comune di Sessa Aurunca, un’operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali. I controlli delle forze dell’ordine sono stati estesi anche al Comune di Casalnuovo nel Napoletano.
AZIENDE SEQUESTRATE E DENUNCE
Sono state controllate 7 attivita’ imprenditoriali e commerciali, di cui 6 sequestrate, 26 persone identificate, di cui 7 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali, 5 persone sanzionate, 6 veicoli controllati, di cui 6 sequestrati, circa 5.690 mq di aree sequestrate, circa 266 mc di rifiuti speciali pericolosi e non sequestrati, 13.000 Litri di liquidi pericolosi sequestrati, 516,00 euro di sanzioni comminate.
Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati. Sono entrati in azione 27 equipaggi per un totale di 64 unita’ interforze. L’operazione e’ stata eseguita secondo la pianificazione stabilita con il coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta.
Le due questure e con le altre Forze di Polizia delle provincie, in base alla programmazione proposta dall’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei fuochi”.
LE FOTO DELL’OPERAZIONE DI CONTROLLO INTERFORZE



