ADDIO PAOLO. Oggi l’ultimo saluto al 15enne: proclamato il lutto cittadino
FRANCOLISE – Addio Paolo!!! Il sindaco di Francolise, Gaetano Tessitore ha proclamato il lutto cittadino per la tragica scomparsa del ragazzino 15enne. La piccola Comunità è pronta a salutare per l’ultimo volta il 15enne Paolo Andrea Russo, morto a causa di un colpo di pistola alla testa.
“Ho ordinato il “lutto cittadino”, perché la nostra è una piccola comunità, ma ricca di valori e, seppur con un piccolo gesto, vuole far sentire affetto e vicinanza a Paolo Andrea e alla sua famiglia. Serrande abbassate durante il rito funebre. Luci spente pubbliche e nelle nostre case dalle 21.00 alle 21.10″ – ha dichiarato il primo cittadino di Francolise.
ECCO IL TESTO COMPLETO DELL’ORDINANZA SINDACALE
“Si informa la Cittadinanza che il Sindaco, con ordinanza n. 11 in data odierna, ha disposto la proclamazione del lutto cittadino, per la giornata di domani, 8 maggio 2022, giorno nel quale si svolgeranno le esequie del piccolo Paolo Andrea Russo, presso la Parrocchia di San Germano Vescovo in S.Andrea del Pizzone alle ore 16:00, con le modalità seguenti:
• Partecipazione dell’Amministrazione Comunale alla cerimonia funebre;
• Spegnimento della pubblica illuminazione cittadina, con eccezione dei punti critici per la viabilità, alle ore 21.00 dell’ 8 maggio 2022, per 10 minuti;
• Esposizione nella sede comunale delle bandiere a mezz’asta.
Inoltre invita tutti i cittadini, le istituzioni pubbliche, le organizzazioni sociali, culturali, produttive ed i titolari di attività private di ogni genere a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute opportune, abbassando le saracinesche e anche sospendendo le attività, con esclusione dei servizi indispensabili ed obbligatori, durante il corso della cerimonia funebre, cioè dalle ore 16.00 alle ore 17.00 circa dell’8 maggio 2022.
Il 9 maggio p.v.:
– le scuole secondarie di primo grado osserveranno un momento di riflessione condivisa, ognuno nella propria aula con il docente dell’ora, sul senso della dignità della persona e del valore della vita.
– le scuole primarie e dell’infanzia osserveranno un minuto di silenzio, preannunciato dallo squillo della campanella, alle ore 12.00.