Marcianise. Giuseppe Riccio, capogruppo consiliare di Centro democratico fa un resoconto sul 2017 appena trascorso ed in particolare su quello che ha riguardato la commissione consiliare lavori pubblici di cui è presidente. “Il 2017 ormai si sta per chiudere e dagli ultimi atti adottati dalla giunta della città non posso non esprimere la mia più totale soddisfazione sul piano strettamente amministrativo per quanto si sta facendo. Si è finalmente affidato l’incarico per la redazione del Piano Generale del Traffico Urbano, si è completato l’iter per la la gestione di Piazza Padre Pio e si è affidato l’incarico di progettazione per il Tempio della boxe per il quale ci sono concrete possibilità di accedere a dei finanziamenti Coni per la sua realizzazione. La Commissione Lavori pubblici, fin dal suo insediamento ha sollecitato l’adozione di uno strumento di pianificazione opportuno per disciplinare il traffico cittadino e regolamentare i flussi veicolari di attraversamento in un ottica più ampia dello sviluppo del territorio e dell’inquinamento ambientale. E a distanza di circa 20 anni dal Piano Urbano del Traffico redatto dall’amministrazione Zarrillo e revisionato negli anni successivi dall’amministrazione Fecondo, possiamo affermare che Marcianise avrà il suo nuovo Piano Generale del Traffico Urbano. E sul fronte dei Lavori Pubblici, oggi l’assessore Rossano, in Commissione, ci ha relazionato sui lavori di miglioramento sismico che a breve interesseranno il Palazzo Comunale. Sarà l’occasione per rendere agibile e fruibile l’ala del palazzo municipale delimitato dalla via Lucarelli e via Roma…per intenderci l’ex carcere. Si tratta di lavori per oltre un milione di euro finanziati dal Ministero che sono stati stati aggiudicati in tempi record grazie anche alla convenzione sottoscritta dal Comune con l’Asmel e che vedranno la luce all’inizio del 2018. E per concludere buone notizie anche dal fronte di Rete Ferroviaria Italiana. La società è pronta a concederci l’area annessa alla stazione ferroviaria da adibire a parcheggio. Un piccolo polmone che darà ossigeno a chi dovrà parcheggiare nei pressi della stazione di Marcianise. Unica nota negativa di questo fine anno la lettera del dirigente dei Lavori pubblici ai Presidenti delle Commissioni Consiliari che tende, da una parte, a limitare “l’accesso agli atti” e dall’altra, senza precisare fatti e circostanze, a seminare ombre e dubbi sull’operato dei consiglieri comunali. La questione va certamente approfondita. Nel frattempo godiamoci questi giorni con le nostre famiglie con un pensiero a chi non c’è più e con un attenzione particolare alle persone che vivono situazioni di bisogno. Buon Natale a Voi Tutti”.