IL CASO. Comune dell’Alto Casertano senza dipendenti, l’ultimo va in pensione ad ottobre
CIORLANO – In Italia si contano 5.521 Comuni sotto i cinquemila abitanti, in Campania 341, di cui 49 solo in provincia di Caserta. Sono numeri che ai più dicono poco, ma per i loro sindaci significa emergenza.
Sebbene i piccoli Comuni siano custodi di natura e tradizioni, i primi cittadini costretti ad operare senza risorse umane per le basilari attività amministrative. Uno in particolare è sull’orlo del precipizio.
Si tratta di Ciorlano, il paese più Ciorlano è il paese più piccolo della provincia di Caserta e conta poco meno di 400 abitanti.
LA DICHIARAZIONE DEL SINDACO DI STEFANO
“Il problema non è garantire i servizi comunali, tutti offerti in quanto svolti da dipendenti pubblici provenienti da altri enti locali o da consulenti esterni. La questione è, semmai, la garanzia di risolvere le richieste dei cittadini in tempi ragionevoli.
Se una pratica deve essere trattata secondo le regole burocratiche che vigono in una grande città, dove c’è una pianta organica completa, i tempi da noi, inevitabilmente, si allungano e possono esserci lagnanze“.