Mondragone (Maria Assunta Cavallo). Nato a Mondragone ma cresciuto a Torino, Il barista di “VIVERE” – una delle soap opera più seguite delle reti Mediaset – approda nel cast del film “Torino Criminale” diretto dal regista Leonardo Daugelli, interpretando il ruolo di un poliziotto. Fare l’attore è un privilegio da guadagnarsi giorno dopo giorno, e Salvatore Sferrucci classe 82, è stato scelto non solo per la sua avvenenza fisica, ma soprattutto perché questo ruolo se lo è guadagnato con la preparazione e tanta gavetta. Le riprese termineranno a giugno prossimo con la presentazione del film al “Torino Film Festival” e successivamente a Mediaset. Come già accaduto per altri lavori come “Gomorra”, “Mary per sempre” o “Ragazzi fuori”, anche in “Torino Criminale parte 1”, gli attori – scelti dall’Associazione “Vena Artistica” – arrivano quasi tutti dalla strada. Ma il 35 enne Campano ha partecipato a produzioni anche accanto ad attori ed attrici di un certo calibro come Tosca D’Aquino in “Crociera Vianello”, una sorta di sequel della sit- com “Casa Vianello” con l’indimenticabile ironica coppia Vianello – Mondaini. Nel 2006 gira lo spot televisivo che introduce i mondiali di calcio in Germania e nel 2016 replica con lo spot tributo Europei di calcio di Francia. Ma Salvatore è anche un appassionato di musica e fa parte della band I “Rebels” attualmente impegnata nella realizzazione di un Cd contenete pezzi inediti ed originali. Un grande in bocca al lupo dunque al nostro attore – musicista conterraneo, per tutti i successi futuri.