antica cittadella
antica cittadella
Antonella Piccerillo
Antonella Piccerillo

SAN FELICE A CANCELLO - Si alza la preoccupazione per la qualità dell’aria a Cancello Scalo, frazione di San Felice a Cancello, dove i cittadini denunciano una situazione critica legata al traffico veicolare e all'inquinamento dell'aria ossia smog

 

Traffico e smog a Cancello Scalo, Piccerillo: “Situazione inaccettabile, il Comune intervenga”

Secondo gli ultimi dati diffusi da ARPAC, alla fine di ottobre la centralina locale avrebbe già registrato 31 giorni di sforamento dei limiti annuali di PM10, a fronte dei 35 consentiti per legge. Le polveri sottili rappresentano una minaccia nota per la salute pubblica, correlate a patologie respiratorie e cardiovascolari.


 

La denuncia della consigliera regionale  e candidata della Lega: "Secondo gli ultimi dati diffusi da ARPAC, la centralina locale ha registrato 31 giorni di sforamento"

A sollevare il tema è anche un gruppo di residenti che ha avviato una petizione, richiedendo al Presidente del Consiglio comunale di convocare un consiglio straordinario nella frazione per affrontare la questione. Interviene sulla vicenda Antonella Piccerillo, Consigliere regionale della Lega e candidata alle prossime regionali, che dichiara: “I dati ARPAC parlano chiaro: ci troviamo di fronte a una situazione che richiede interventi risolutivi. La tutela della salute pubblica deve essere prioritaria - aggiunge - la questione della gestione del traffico e dei flussi di mezzi pesanti, ricade esclusivamente nelle competenze dell’amministrazione comunale e allora che agiscano subito”. 

 

Ieri la consigliera regionale ha incontrato i cittadini sanfeliciani raccogliendo numerose testimonianze sulle difficoltà legate alla qualità dell’aria

Presente ieri sul territorio sanfeliciano per un incontro con i residenti, Piccerillo riferisce di aver constatato direttamente il traffico intenso e di aver raccolto numerose testimonianze sulle difficoltà legate alla qualità dell’aria e non solo: “La situazione è tangibile e non più rinviabile. Le condizioni che i cittadini descrivono e vivono ogni giorno non possono essere ignorate: è evidente che serve un intervento immediato da parte del Comune”. Il Consigliere regionale uscente della Lega conferma la disponibilità istituzionale: “Esprimo pieno sostegno all’iniziativa dei cittadini e resterò in contatto con gli organi competenti affinché la salute della comunità sia pienamente tutelata. La voce del territorio va ascoltata”.