SAN FELICE A CANCELLO (Angela Denise Laudato)- Per per un periodo lungo più di due anni, il Covid ci hanno costretto a rimandare quelle che sono le belle iniziative culturali. Quella tenuta oggi pomeriggio è la prova che, nonostante tutto, la pandemia non ha minimamente scalfito la voglia di partecipare.
Si è da poco conclusa, infatti, l’interessante presentazione della raccolta poetica, intitolata “FOTO-GRAMMA. Frammenti di una storia o anatomia di un cuore spezzato”, avvenuta presso il Centro Polifunzionale “Dott. Paolo Liparulo”, in Piazza Don Giovanni Vigliotti – fraz. Botteghino di San Felice a Cancello.
L’evento è stato organizzato dalle associazioni “Il Laboratorio” e “Misericordia di S. Felice a Cancello”, da sempre particolarmente attive sul territorio.
A moderare l’incontro con l’autrice, Chiara Crisci, la presenza di Francesco Adriano De Stafano, della testata giornalistica di comunicazione sociale “Fuori dal Coro”.
L’incontro si è svolto in un clima piacevole e disteso, tra chiacchiere e sorrisi dei presenti.
Il libro presentato è una “raccolta di poesie illustrate, frammenti sparsi di una storia qualunque” – dichiara l’autrice – “la trama semplice di un videoclip che si compone davanti agli occhi del lettore con immagini sbiadite nel ricordo. Ripercorrere i luoghi della memoria e ricomporre l’ordine dei fotogrammi sono le uniche strade per la guarigione”.
E’ possibile acquistare il libro tramite Amazon. L’intero ricavato sarà devoluto all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”.



