NAPOLI (Paolo Rusciano). Il Napoli vuole rispondere subito alla Juve. Mertens ad Higuain. Sulla strada degli azzurri c’è il Sassuolo dell’ex attaccante partenopeo Christian Bucchi e del capitano per antonomasia, Paolo Cannavaro. Il condottiere Maurizio Sarri per ottenere 3 punti fondamentali per mantenere ben saldo il primo posto in classifica, si affida a 9 degli 11 ‘titolarissimi’. L’esclusione che più fa rumore è quella di Koulibaly che viene sostituito dopo tantissime partite da titolare dal rumeno Chiriches. Rifiata anche Hysaj, al suo posto Maggio. Davanti super confermati Insigne, Mertens e Callejon. Gli emiliani rispondono con lo stesso modulo degli azzurri e anche per i nero verdi ci sono tante novità. Quella più grande è quella di Cassata che prende il posto, almeno dall’inizio, di Missiroli. Il grande assente è Berardi.
PRIMO TEMPO. Napoli subito pericoloso. No-look di Callejon per la discesa di Maggio che crossa per l’accorrente Hamsik che non colpisce benissimo con la sfera che termina a lato. Gli azzurri fanno il loro solito gioco ma il Sassuolo si difende con ordine in avvio di gara. All’11 si salvano i partenopei. Gran punizione di Sensi che da posizione defilata calcia direttamente in porta, Napoli salvato dalla traversa. La reazione degli uomini di Sarri è veemente ed il Sassuolo viene cacciato pian piano nella sua metà campo. Al 18′ ancora il capitano ad un passo dal gol. Grande palla in profondità per Hamsik, Consigli si supera e in uscita repinge con i piedi e salva i suoi. L’azione prosegue e Insigne prova il tiro al giro da fuori, palla a lato di poco. E’ il preludio al gol che arriva dopo un’altra splendida azione degli azzurri sull’asse Mertens-Insigne. Al 22′ errore di Sensi che cerca un numero al limite dell’area, Allan gli ruba palla e a tu per tu con Consigli, lo trafigge e fa 1 a 0. Il Sassuolo accusa lo svantaggio ed il Napoli inizia a divertirsi e a far divertire. Al 29′ sugli sviluppi del calcio d’angolo, Ghoulam va al tiro di destro al volo da fuori area, palla deviata che sbatte sul palo ad una velocità ed una potenza incredibile. Il calcio è strano si sa. e nel miglior momento degli azzurri, il Sassuolo punisce gli azzurri. Al 40′ cross dalla destra di Politano per il colpo di testa di Falcinelli, marcato con troppa leggerezza da Albiol e gol dei neroverdi che non toccavano palla da più di venti minuti. Al 43′ il Napoli mette un’altra volta la testa meritatamente avanti. Gli azzurri conquistano un calcio d’angolo, Callejon mette al centro sul primo palo, Insigne non la tocca e con l’aiuto di Consigli sigla il 2 a 1 per i suoi. Si chiude cosi’ il primo tempo.
SECONDO TEMPO. Partenza ancora una volta bruciante del Napoli. Al 49′ no-look di Insigne per Hamsik ma per due volte Consigli è bravissimo a respingere le sue conclusioni. Al 53′ è imprendibile Insigne sulla corsia mancina ma il suo tiro viene deviato ancora una volta in angolo da Consigli. Sugli sviluppi di quest’ultimo cross di Callejon, sponda di Albiol in mezzo e arriva il più facile dei gol per Mertens che tutto solo deposita in rete. Tre a uno e risultato in cassaforte. Il Sassuolo ha una montagna da scalare. Al 62′ punizione al limite per il Napoli. Batte Insigne ma la barriera devia un tiro che sembrava destinato all’angolino. Al 64′ Il Var evita il rigore agli azzurri. Pairetto vede in area un fallo di Chiriches commesso fuori. Abbisso, addetto al Var, verifica la posizione e concede punizione al Sassuolo. Due giri di lancette più tardi, Politano sul calcio di punizione colpisce la barriera, l’azione prosegue: cross dalla destra per Cassata che colpisce di testa e prende il palo. Il Napoli negli ultimi minuti sbaglia troppo nel palleggio e concede qualcosina in più agli avversari. Nel finale girandola di cambi con Sarri che fa uscire Callejon Hamsik ed Insigne per Rog, Zielinski e Giaccherini. All’86’ ci prova proprio il polacco che lascia partire un gran sinistro che però sfortunatamente coglie entrambi i pali prima di uscire e negando il poker agli azzurri. Al 90′ imprendibile Mertens che dribbla Cannavaro e lascia partire un destro a giro che fa la barba al palo sinistro difeso dall’estremo difensore del Sassuolo. Dopo 4′ di recupero, arriva il triplice fischio finale. La tabellina del 3 continua. Napoli ancora saldo in testa alla classifica. Il City è avvisato.
NAPOLI-SASSUOLO
RETI: 22′ Allan (N), 40′ Falcinelli (S), 43′ Callejon (N), 54′ (Mertens)
NOTE: Ammoniti Ragusa (S), Cassata (S), Zielinski (N)