Maddaloni (Alessandro Ceci). “La nave non affonda, ci sono tante scialuppe”. A parlare è Tiziana D’Errico, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Luigi Settembrini” che comprende anche il plesso Lambruschini chiuso mercoledì sera per inagibilità su ordinanza del commissario prefettizio del Comune di Maddaloni, Benedetto Basile, a seguito di un sopralluogo dell’Asl e dei carabinieri della compagnia locale. “Voglio premettere che sono dirigente di questo istituto dal primo settembre scorso ed ho quindi ereditato una scuola con splendide risorse ma tante criticità strutturali che, consentitemi, sono comuni a molte scuole“, ha dichiarato la preside che insieme alla fiduciaria di plesso Roberta Cerino sono rimaste basite di tutto quello che è accaduto. “Sin dal mio insediamento, in particolare per il plesso centrale e per il plesso Lambruschini ho provveduto a segnalare il tutto – prosegue la dirigente – agli uffici comunali competenti che, attraverso i loro dipendenti, ci hanno sempre dato disponibilità ma informato che, essendo l’ente locale in dissesto, non c’era nessun tipo di copertura finanziaria. Che cosa ha scatenato la protesta dei genitori? Forse l’esasperazione per tanti altri disservizi, vedi cedole librarie, mensa che non parte, riscaldamento. Ma muoversi in questo modo, pubblicando foto dei bagni dei bambini, chiamando Striscia la notizia, esponendo la scuola alla gogna mediatica non fanno altro che coprire di fango l’istituzione a cui ogni giorno affidano i loro figli“. “Questo ci ha addolorato – aggiunge la responsabile del plesso Roberta Cerino, colonna portante del Lambruschini – è vero volevano colpire il Comune ma, senza concordare le forme, hanno colpito anche noi. Ci teniamo comunque a precisare che il diritto allo studio dei bambini sarà garantito. E quindi già da lunedì prossimo le lezioni per la primaria riprenderanno nella sede centrale con opportuna turnazione pomeridiana. Il consiglio d’istituto, presieduto da Michele Ianniello ha già approvato la proposta“. Sui tempi dei lavori il Comune al momento non si pronuncia. Non si conoscono, infatti, nè la data di inizio delle opere e nè la probabile consegna dei lavori. Intanto la preside D’Errico annuncia ai genitori: “I ragazzi, quelli ovviamente della scuola primaria, torneranno in classe lunedì e tutte le turnazioni saranno reste pubbliche quanto prima sul sito istituzionale dell’istituto“.
Se vuoi conoscere le turnazioni CLICCA qui