SESSA AURUNCA – Ore concitate a Sessa Aurunca dopo che l’amministrazione comunale ieri ha svelato il controverso nuovo piano parcheggi in una rumorosa riunione ieri sera presso il Salone dei Quadri con in Commercianti. Ecco in soldoni il piano: Costo abbonamento annuo per i residenti euro 60,00 più 35,00 seconda auto del nucleo familiare validi per Sessa, Baia Domizia e Stazione.
Centro storico: 40 minuti di tolleranza con disco orario poi € 1,50 per ora.
I parcheggi esterni grandi € 1,00. Alcune strisce bianche saranno in Piazza XX Settembre, largo Chiesa San Giovanni, zona “Marina” in Piazza Castello e nei parcheggi esterni.
Si partirà appena saranno montate le colonnine a seguito di parere della Soprintendenza.
Potrebbero esserci ancora variazioni secondo alcune indiscrezioni.
I cittadini infuriati poiché trattasi di uno dei piani abbonamenti parcheggi più caro d’italia.
Città ben più ricche di Sessa come Cortona e gran parte dei centri storici italiani prevedono per i residenti tariffe annuali tra i 30 e i 50 € a nucleo familiare. Sessa sfiora i € 100,00 come città d’arte con migliaia di turisti come Spoleto. Un salasso per le famiglie sessane. A presentare il piano c’era il vicesindaco Italo Calenzo e l’assessore Lorenzo Fusco, i quali sono i maggiori sostenitori del progetto ma che trovano ora il disappunto di gran parte della popolazione.