SANTA MARIA A VICO. Tutto pronto per sabato 21 maggio. L’associazione Antonio Calcagno Onlus riaccende i riflettori sulle giornate dedicate alla prevenzione. “Con l’iniziativa programmata per sabato 21 maggio vogliamo sviluppare, in maniera ancora più efficace e diffusa sul territorio, azioni di prevenzione volte a sensibilizzare e coinvolgere tutta la cittadinanza, con particolare attenzione alla popolazione più fragile e più colpita dalla povertà, sul tema della prevenzione della salute e della lotta contro i tumori, a partire dalla promozione di corretti di stili di vita.
La pandemia da COVID-19 ha incredibilmente ridimensionato il livello d’attenzione nei confronti della pandemia tumori, le cui drammatiche conseguenze le registreremo nei prossimi anni in termini di trattamenti, prognosi, quantità e qualità di vita.
I tumori non vanno in quarantena e si stimano numeri in salita per i nuovi casi di cancro in Italia.
Di fronte a questo scenario allarmante non smettiamo, però, di ribadire – attraverso iniziative di informazione e campagne di sensibilizzazione come questa in programma – che il cancro, se diagnosticato precocemente, può essere sconfitto”, si legge in una nota stampa diramata dal sodalizio. Appuntamento, quindi, presso il Collegio dei Padri Oblati di S. Maria a Vico, Piazza Aragona. Nel particolare saranno eseguiti esami ecografici della tiroide, visite senologiche, visite dermatologiche (prevenzione del melanoma).