Picnic estivi: come unire cibo e convivialità
Con l’estate ormai avviata, molti non vedono l’ora di trascorrere del tempo con amici e familiari, e di godersi pranzi e cene in compagnia. Una delle soluzioni estive più apprezzate, in questo senso, è il picnic. In questo articolo parleremo di come organizzarlo, unendo cibo e convivialità in un’unica soluzione; inoltre, cercheremo di scoprire anche altre attività altrettanto valide e divertenti per la stagione estiva.
Come organizzare un picnic in estate
I picnic sono il modo perfetto per trascorrere del tempo con gli amici e la famiglia durante la stagione calda. Oltre a essere deliziosi e salutari, sono anche un ottimo modo per stare all’aperto e godersi il tempo libero.
Per assicurarsi la perfetta riuscita di un picnic, è importante iniziare a pianificare il tutto in anticipo. In primis, bisogna scegliere il luogo più adatto, ovvero un posto dove ci si può rilassare, ma anche divertirsi, come un parco o una spiaggia. Se non si è sicuri di dove andare, meglio chiedere ai propri amici e ai propri familiari cosa pensano sia meglio.
A seguire, è importante assicurarsi di avere tutto il materiale a portata di mano prima che gli invitati arrivino sul posto. Questo significa avere abbastanza piatti, tazze, tovaglioli, utensili e altri oggetti pronti per l’uso da parte di tutti.
Sarà inoltre necessario considerare il tipo di cibo che si intende servire, tenendo a mente i gusti di tutti, così da non lasciare nessuno a pancia vuota o, comunque, insoddisfatto.
Per chi avesse poco tempo a disposizione da dedicare all’organizzazione del picnic, ad esempio, si potrebbe optare per un semplice pranzo al sacco, preparando dei toast e dei panini gustosi, sani e leggeri. Le ricette a cui fare riferimento per delle alternative originali sono tante, e gli ingredienti ancor di più.
Basterà acquistare verdure, salumi e affettati anche tramite alcuni supermercati online, così da risparmiare ulteriore tempo prezioso, e confezionare il pranzo da portare agli amici. In questo modo, si avrà la possibilità di trascorrere del tempo all’aperto e di unire cibo e convivialità, scambiando chiacchiere e risate con tutti i partecipanti.
Per chi invece volesse realizzare dei piatti più completi, si suggerisce di optare per dei piatti gustosi come le bowl, le torte salate, le omelettes a base di verdure, o, ancora, la tipica pasta fredda. Dopo aver mangiato, infine, perché non pianificare altre attività di gruppo per proseguire la giornata nel migliore dei modi.
Quali attività svolgere durante un picnic
Tra le attività da poter organizzare in occasione di un picnic, vi sono alcuni giochi particolarmente adatti, come nel caso del salto della corda o del famoso gioco della campana, soprattutto se tra gli invitati ci sono anche dei bambini. In caso contrario, per i più grandi, si potrebbero organizzare dei tornei di calcio o di pallavolo: un’occasione per fare sport in compagnia e per tenersi attivi.
Se, invece, i partecipanti non fossero particolarmente sportivi, il fresbee o una caccia al tesoro ben pensata saranno la soluzione ideale. In quest’ultimo caso, con un numero di presenti al picnic non troppo basso, ci si può dividere in squadre e assegnare a ciascuna di esse un elenco specifico di oggetti da trovare.
L’organizzazione di questa e altre attività simili dipenderà, ovviamente, dallo spazio che si ha a disposizione: nel caso in cui questo dovesse essere limitato, meglio scegliere dei giochi poco dinamici, come ad esempio le carte e i giochi di società.