Marcianise. Un centro di innovazione su 3500 metri quadrati dal quale sara’ possibile osservare e sperimentare dal vivo le competenze all’avanguardia di un player a livello globale, fra cui la fotonica che rappresenta il centro di competenza mondiale per il gruppo. E’ lo stabilimento Blue Sky a Marcianise, nel Casertano, inaugurato da Jabil, società americana che opera nel campo dell’innovazione e delle soluzioni di componentistica elettronica. Con lo stabilimento casertano, nato dopo una complessa vicenda sindacale e di commesse anche legata allo stabilimento Ericsson ceduto nel 2015 con un accordo al MiSe proprio agli americani, Jabil va incontro ai bisogni di clienti (tra gli italiani Ansaldo Sts ed Enel) che operano in un mondo sempre più digitale e permetterà di aumentare la collaborazione con i propri clienti e partner per lo sviluppo di soluzioni innovative e competitive, dall’ideazione, prototopazione fino alla produzione su scala industriale. Jabil ha pianificato di investire 6,5 milioni di euro nel triennio 2017-19 a Marcianise; a fine di questo anno, avra’ investito gia’ 2 milioni. Le risorse saranno dedicate ad asset in tecnologia, progetto smart factory, sviluppo di nuovi prodotti e attrezzature per laboratori. Blue Sky sara’ anche un hub per l’innovazione locale e la formazione attraverso lo sviluppo di collaborazioni e progetti, in ambito istituzionale con la Regione Campania, e imprenditoriale attraverso le associazioni di categoria. All’interno dello stabilimento, anche la Jabil Academy, con risorse dedicate, uno spazio con laboratori e aule dedicate sia alla formazione dei dipendenti sia per corsi esterni in ambiti Industria 4.0. Diversi i laboratori che ospitera’ tra questi quello di Ottica e Fotonica, Reverse Engineering per la riparazione di schede elettroniche, il System Test, Stampa 3D e quello di avanzato sistemi di automazione industriale, robotica per lo sviluppo di capacita’ di integrazione su scala micro e macro di prodotti elettromeccanici. “L’apertura del nuovo Centro di Innovazione in Italia – dice Emanuele Cavallaro, senior vice president Global Business Units di Jabil – testimonia l’impegno di Jabil volto ad aumentare la propria presenza in Europa e a incrementare le relazioni strategiche e collaborative con i nostri clienti”. “Uno stabilimento che vuole diventare un centro di collaborazione e di raccolta idee innovative provenienti dal mondo imprenditoriale, istituzionale e della ricerca in grado di trasformarle in progetto industriali”, sottolinea Clemente Cillo, Country Manager di Jabil Italia.
Ultimi Articoli