TEANO – Siham Lachagar, giovane mamma con la passione per la pittura e Nicola Izzo, giovane barbiere, sono gli artefici di una iniziativa tanto bella, quanto geniale: una mostra d’arte nel tradizionale salone da barbiere, sito nel centro storico di Teano.
Il salone del barbiere è un luogo dove i clienti si confrontano su temi più disparati, dalla politica, all’economia, fino agli accadimenti vissuti nel quotidiano.
Da qui l’intuizione di arricchire le tematiche delle chiacchiere dei clienti. Nasce così l’idea di allestire nel salone una mostra delle opere dell’artista sidicina, di origini marocchine, molto conosciuta e stimata per il suo modo di intendere e concepire la vita, l’esistenza, i rapporti interpersonali.
“Il piacere di disegnare” – dichiara Siham Lachgar – “mi accompagna da sempre e amo l’arte in tutte le sue forme. Ho studiato e mi sono diplomata alla Scuola Superiori delle Belle Arti di Casablanca, specializzata in designer di interni, mi sono messa alla prova su stili diversi, alla ricerca di un mio linguaggio. Solo negli ultimi tempi sono riuscita a trovare una forma espressiva più personale ma sempre in perenne mutamento con la mia emotività nella quale riesco a esprimermi in modo efficace”.
L’intento è quello di divulgare l’interesse per arte, tra un taglio e uno shampoo, e di dar vita, per mezzo di contrasti visivi, alla metamorfosi di inusuali locali commerciali in vere e proprie gallerie.





