Strade come fiumi, il maltempo colpisce le isole del golfo. VIDEO
Situazione critica ad Ischia dove sono state evacuate scuole e sedi municipali

REGIONALE - L'ondata di maltempo che ha fatto danni ingenti al Nord, è arrivata anche sul Centro Italia, abbattendosi sulle isole del golfo di Napoli. Strade come fiumi a Capri, nelle immagini una vera e propria cascata d'acqua che scende dalle scale più in alto verso i vicoli dell'isola. In un'ora sono caduti circa 100 mm d'acqua, provocando problemi alla viabilità, allagamenti, smottamenti e black-out elettrici. Il violento nubifragio ha colpito anche Ischia e Procida, con disagi per turisti e residenti.
Gli allagamenti ad Ischia
A causa degli allagamenti che hanno interessato l'isola di Ischia, in particolare il comune di Forio, è stato necessario evacuare in via precauzionale tre istituti scolastici e una delle sedi municipali, mentre si stanno effettuando ricognizioni con i droni su tutta la parte alta del territorio per rilevare eventuali criticità. È stato reso noto al termine di una riunione del Centro coordinamento soccorsi, convocato dal prefetto di Napoli Michele di Bari, per fare il punto sugli intensi fenomeni temporaleschi che hanno interessato, nelle ultime ore le isole di Ischia e di Capri. Alla riunione hanno partecipato i sindaci dei Comuni di Forio, di Anacapri e di Capri, i rappresentanti della Protezione civile regionale, del comando provinciale dei vigili del fuoco, delle forze dell'ordine e i comandanti delle Capitanerie di porto di Pozzuoli e di Capri. A Forio la situazione più complessa, ma non risulta nessuna segnalazione di danni ai cittadini.
La situazione a Capri
Anche a Capri le piogge intense hanno provocato copiose infiltrazioni d'acqua in alcune attività commerciali e depositi e danneggiamenti di alcune strade, senza tuttavia arrecare alcun danno alle persone. I sindaci interessati hanno attivato i rispettivi Centri operativi comunali con il coinvolgimento anche del volontariato di Protezione civile. Il Ccs resta attivo in prefettura per monitorare l'evolversi della situazione.
I video
I video sono tratti dalla pagina del deputato Francesco Emilio Borrelli