Maxi blitz in atto con cani antidroga: centro al setaccio
Vasta operazione dei Carabinieri con unità cinofile per contrastare lo spaccio. In corso perquisizioni in appartamenti e veicoli

MACERATA CAMPNIA (Lucia Sforza)- È in corso dalle prime ore di questa mattina una importante e capillare operazione delle forze dell'ordine nel comune di Macerata Campania, con epicentro concentrato in Via Matteotti e nelle aree limitrofe. Sul posto sono presenti numerose pattuglie dei Carabinieri, massicciamente supportate dalle unità cinofili specializzate nella ricerca e nel fiuto di sostanze stupefacenti.
L’intervento, disposto dall’Autorità Giudiziaria, rientra in una più ampia attività di controllo del territorio volta a contrastare in modo deciso il fenomeno dello spaccio e il traffico di droga nella zona dell’Agro Casertano.
Perquisizioni e vigilanza stretta
I militari dell’Arma stanno procedendo a perquisizioni approfondite che riguardano sia appartamenti che veicoli nell'area interessata. L'intera zona è stata posta sotto stretta vigilanza. Le unità cinofile, elemento cruciale del blitz, stanno ispezionando con attenzione anche aree comuni e spazi pubblici, nel tentativo di individuare eventuali nascondigli utilizzati per occultare quantitativi di droga, sfuggendo al controllo diretto sui pusher.
Secondo quanto trapelato, l'operazione è volta a colpire una criticità che negli ultimi mesi ha registrato un aumento in alcuni quartieri del comune, e non si escludono arresti nelle prossime ore.
Segnale di tolleranza zero e obiettivi del blitz
La presenza massiccia delle Forze dell’Ordine ha immediatamente attirato l’attenzione dei residenti, molti dei quali si sono affacciati alle finestre o sono scesi in strada. Questa dimostrazione di forza rappresenta un segnale chiaro di tolleranza zero verso le attività criminali legate allo spaccio al dettaglio, un fenomeno che continua a rappresentare una criticità per la sicurezza urbana di Macerata.
L’operazione si inserisce in una serie di interventi militari che stanno interessando diversi comuni limitrofi. L’obiettivo è ambizioso: colpire non solo i piccoli pusher , ma anche e soprattutto gli eventuali canali di rifornimento e le reti organizzative che alimentano il traffico illecito.
Le operazioni sono ancora in corso. Ulteriori dettagli in merito all’eventuale sequestro di sostanze stupefacenti, al ritrovamento di armi o all’esecuzione di misure restrittive sono attesi nel corso della giornata.







