antica cittadella
antica cittadella

PRATELLA/PRATA SANNITA - Non accenna a placarsi l’ondata di truffe che sta interessando la provincia di Caserta

Allarme a Prata sannita e Pratella

Gli ultimi episodi arrivano da Pratella e Prata Sannita, dove alcuni individui si stanno spacciando per incaricati di una presunta associazione benefica, presentandosi casa per casa con la scusa di raccogliere fondi.

A rendere ancora più insidioso l’inganno è il fatto che i truffatori affermano di agire con l’autorizzazione ufficiale dei comuni. Una menzogna smentita categoricamente dalle amministrazioni locali, che hanno lanciato un appello pubblico per mettere in guardia i cittadini.

L'appello

“Nella mattinata odierna ci sono giunte segnalazioni di persone che girano per le abitazioni chiedendo denaro per conto di una fantomatica associazione, sostenendo di essere stati autorizzati dal Comune. È una truffa. Il Comune di Pratella non ha dato alcuna autorizzazione. Invitiamo tutti alla massima attenzione: in caso di dubbi, contattate immediatamente il 112” – si legge in una nota ufficiale diffusa sui social dal Comune di Pratella.

Anche il Comune di Prata Sannita ha confermato la presenza sul territorio di questi falsi volontari e ha esortato i cittadini alla prudenza:

“Abbiamo ricevuto segnalazioni riguardanti persone che chiedono soldi porta a porta a nome di una non meglio precisata associazione di beneficenza. Invitiamo la popolazione a prestare la massima attenzione e a segnalare qualsiasi episodio sospetto alle forze dell’ordine.”

Le autorità locali, in contatto con i carabinieri, stanno monitorando la situazione. L’invito a tutti è quello di non aprire la porta a sconosciuti e di non consegnare denaro a presunti volontari senza verificare la loro identità. Solo con la collaborazione dei cittadini sarà possibile arginare questo preoccupante fenomeno.