Oltre 200 tonnellate di rifiuti su un fondo: due persone denunciate
La scoperta dei carabinieri: guaine bituminose, vetro, plastiche, macchinari in disuso, oli esausti e altri residui industriali
ORTA DI ATELLA - Operazione dei Carabinieri della Stazione di Marcianise e del locale Nucleo Forestale: due persone denunciate per gestione illecita di rifiuti.
Nel pomeriggio di ieri, lunedì 10 novembre 2025, a conclusione di un’articolata attività di controllo ambientale nel territorio di Orta di Atella, nel Casertano, condotta con il supporto del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise, i militari della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà due persone ritenute responsabili di gestione non autorizzata di rifiuti e messa in riserva di materiali speciali, pericolosi e non pericolosi.
La discarica scoperta
Il controllo è scattato in un fondo situato in via Rodari, dove i Carabinieri hanno accertato la presenza di una notevole quantità di rifiuti accumulati all’interno di un’area appartenente a un’attività produttiva ormai dismessa. Tra i materiali rinvenuti figuravano guaine bituminose, vetro, plastiche, macchinari in disuso, oli esausti e altri residui industriali, per un volume stimato di circa 450 metri cubi, equivalenti a oltre 200 tonnellate di rifiuti.
I provvedimenti
L’intera area, di circa 1.500 metri quadrati, è stata sottoposta a sequestro penale insieme ai materiali stoccati in maniera illecita. Gli immediati accertamenti hanno permesso di individuare i presunti responsabili, un uomo e una donna residenti nel vicino comune di Frattaminore, nel napoletano, collegati alla gestione dell’attività ormai inattiva.
Nei confronti della donna, intestataria formale dell’impresa, è stata inoltre elevata una sanzione amministrativa di circa 4.200 euro per la mancata tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti e per l’omissione delle comunicazioni obbligatorie previste dalla normativa ambientale vigente.
L’Autorità Giudiziaria è stata informata dei fatti. L’intervento rientra nell’ambito delle costanti attività di monitoraggio del territorio, finalizzate al contrasto dei fenomeni di abbandono e gestione illecita dei rifiuti







