Mazzette in Comune, arrestato "Lello il sensitivo"
Era il cartomante di fiducia del sindaco che avrebbe voluto inserirlo nel proprio staff come addetto alla comunicazione. Il primo arresto aveva già determinato un forte scossone

SANTA MARIA A VICO– Un nuovo capitolo giudiziario scuote profondamente il Comune di Sorrento. Questa mattina, la Guardia di Finanza ha eseguito 16 misure cautelari nei confronti di esponenti politici, funzionari pubblici e imprenditori, nell’ambito di un’indagine condotta dalla Procura di Torre Annunziata su presunte irregolarità legate a gare d’appalto tra il 2022 e il 2024.
Mazzette in Comune, arrestato "Lello il sensitivo"
Tra gli arrestati figura nuovamente l’ex sindaco Massimo Coppola, già coinvolto in un’inchiesta esplosa alla fine di maggio, quando era stato arrestato con l’accusa di aver ricevuto una tangente durante una cena a Massa Lubrense. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, in quella circostanza i finanzieri avevano rinvenuto denaro contante addosso a Coppola e a un suo collaboratore.
Era il cartomante di fiducia del sindaco che avrebbe voluto inserirlo nel proprio staff come addetto alla comunicazione. Il primo arresto aveva già determinato un forte scossone
Il presunto mediatore tra l’imprenditore e il primo cittadino sarebbe stato Raffaele Guida, personaggio conosciuto nel panorama locale come “Lello il sensitivo”, di Santa Maria a Vico, che l’ex sindaco avrebbe voluto inserire nel proprio staff come addetto alla comunicazione. Il primo arresto aveva già determinato un forte scossone nell’amministrazione: la Prefettura aveva sospeso Coppola e il Comune era stato commissariato dopo le dimissioni della maggioranza consiliare.
L’inchiesta, che prosegue con nuovi sviluppi, contesta ai soggetti coinvolti reati gravi, tra cui corruzione, peculato e turbativa d’asta.