antica cittadella
antica cittadella

SANTA MARIA CAPUA VETERE - Il sottosegretario alla difesa Isabella Rauti in visita al carcere militare di Santa Maria Capua Vetere

Il carcere militare

L'opm, infatti, coordina numerose attivita' trattamentali per i detenuti: laboratori di falegnameria, ceramica e pittura; giardinaggio e corsi di lingua e di musica che, nel rispetto dell'art. 27 della Costituzione, puntano a preservare la dignita' della persona anche nei contesti di privazione della liberta'. Nel corso della visita, il sottosegretario Rauti ha verificato gli elevati standard dell' infrastruttura, funzionali alle finalita' detentive e di rieducazione ed al rispetto delle norme di sicurezza; caratteristiche che fanno del carcere militare di Santa Maria Capua Vetere un modello rispetto agli obiettivi di ravvedimento e di reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti, come richiamato dalla Corte costituzionale e come indicato nel decreto legge n. 92 del 4 luglio 2024 che introduce misure urgenti in materia penitenziaria , tra le quali la realizzazione di nuove strutture penitenziarie che risolvano l'annosa questione del sovraffollamento del sistema carcerario. 

Il saluto della Rauti

Il sottosegretario ha rivolto un indirizzo di saluto ai detenuti al termine della Messa - celebrata da monsignor Marciano' - e della benedizione della porta della Cappella del carcere militare che, in occasione del Giubileo 2025, diventa "luogo Giubilare", per consentire ai detenuti l'ottenimento dell'indulgenza, messaggio di speranza cui questo Anno Santo e' dedicato.