antica cittadella
antica cittadella
Raffaele Guida da tutti conosciuto come Lello il sensitivo, originario di Santa Maria a Vico
Raffaele Guida da tutti conosciuto come Lello il sensitivo, originario di Santa Maria a Vico

SANTA MARIA A VICO – Nuova svolta nell’inchiesta sulle mazzette al Comune di Sorrento per truccare gli appalti.

La scarcerazione

Raffaele Guida, noto a tutti come “Lello il sensitivo”, il cartomante del sindaco di Sorrento Massimo Coppola e l’intermediario dei rapporti con i professionisti che venivano scelti per gli appalti, è stato scarcerato. Insieme a lui hanno lasciato la casa circondariale di Poggioreale altre 4 persone. A deciderlo è stato il Tribunale del Riesame che ha accolto le tesi degli avvocati difensori che hanno evidenziato l’omessa esecuzione dell’interrogatorio di garanzia, atto obbligatorio per legge. 

L'inchiesta

Tra gli arrestati figura nuovamente l’ex sindaco Massimo Coppola, già coinvolto in un’inchiesta esplosa alla fine di maggio, quando era stato arrestato con l’accusa di aver ricevuto una tangente durante una cena a Massa Lubrense. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, in quella circostanza i finanzieri avevano rinvenuto denaro contante addosso a Coppola e a un suo collaboratore.

Era il cartomante di fiducia del sindaco che avrebbe voluto inserirlo nel proprio staff come addetto alla comunicazione. Il primo arresto aveva già determinato un forte scossone

Il presunto mediatore tra l’imprenditore e il primo cittadino sarebbe stato Raffaele Guida, personaggio conosciuto nel panorama locale come “Lello il sensitivo”, di Santa Maria a Vico, che l’ex sindaco avrebbe voluto inserire nel proprio staff come addetto alla comunicazione. Il primo arresto aveva già determinato un forte scossone nell’amministrazione: la Prefettura aveva sospeso Coppola e il Comune era stato commissariato dopo le dimissioni della maggioranza consiliare.

L’inchiesta, che prosegue con nuovi sviluppi, contesta ai soggetti coinvolti reati gravi, tra cui corruzione, peculato e turbativa d’asta.