antica cittadella
antica cittadella
Rissa tra studenti
Rissa tra studenti

TEANO. Teano é una tranquilla cittadina che sembra rifugiare i giovani in un ambiente sereno, è stata teatro di un episodio di violenza che ha scosso la comunità. 

 

Scoppia rissa tra studenti fuori la scuola, un ragazzo resta ferito

Una accesa lite tra due studenti di circa 15 anni, già in contrasto per motivi personali legaxti probabilmente a una rivalità sentimentale, ha sfociato in una brutale aggressione avvenuta nei pressi dei ruderi dell’ex scuola “Vincenzo Laurenza”, situata in Viale Sant’Antonio.

Secondo le prime ricostruzioni, uno dei due giovani, descritto come fisicamente più robusto, avrebbe atteso l’altro ragazzo per colpirlo alle spalle e trasformare così una lite verbale in un vero e proprio pestaggio. 

 

Il giovane ha riportato contusioni tali da richiedere l’intervento dei sanitari

Il giovane aggredito ha riportato contusioni tali da richiedere l’intervento dei sanitari, lasciando segni evidenti sia sul corpo che nella mente di un adolescente che vive la drammaticità di una situazione inaspettata e traumatizzante.

Appena i genitori del ragazzo ferito sono stati informati dell’accaduto, hanno immediatamente sporto denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Teano. Il comandante della stazione, maresciallo capo Salvatore Canelli, ha preso in carico il caso, avviando le indagini necessarie. 

 

Sul caso stanno indagando i carabinieri: ora spetta ai genitori decidere se procedere con un’azione legale

Nella giornata del 23 settembre, i militari si sono recati all’interno dell’istituto “Ugo Foscolo” per raccogliere informazioni e elementi utili all’identificazione del presunto aggressore, coinvolgendo anche la famiglia del ragazzo accusato.

Ora, la vicenda si complica ulteriormente, poiché sarà compito dei genitori dei due adolescenti valutare se procedere con un’azione legale. L’episodio, oltre a far emergere un problema di violenza giovanile, pone interrogativi sulla gestione dei conflitti tra i ragazzi e la necessità di un dialogo aperto nelle famiglie e nelle scuole.

La comunità di Teano si trova di fronte a una situazione che richiede attenzione e sensibilizzazione, affinché simili episodi non si ripetano e i giovani possano crescere in un ambiente libero da veleni e rancori, dove il confronto possa avvenire in modo pacifico e rispettoso.