Vandali in azione alla villa comunale: distrutti i bagni
La denuncia del sindaco Villani: "C'è un teppismo gratuito che vuole distruggere ciò che si realizza"

CAPUA – Vandali in azione a Capua. Ancora una volta ad essere colpita dall’opera distruttrice di questi delinquenti che offendono gli spazi pubblici è la villa comunale.
Bagni distrutti
A denunciare tutto è stato il sindaco di Capua Adolfo Villani sulla propria pagina Facebook. “Ancora atti vandalici nella nostra villa. Distrutti tra l'altro nuovamente i bagni appena ristrutturati. Qualche giorno fa era stato vandalizzato l'impianto di illuminazione. Qualcuno dirà che ci vogliono le telecamere. Lo so bene e stiamo partecipando ad un bando nazionale per ampliare la rete di videosorveglianza. Ma la situazione non è semplice. Dobbiamo prendere atto che il livello di vandalismo nella nostra città è elevato. C'è un teppismo gratuito che non ha motivazione alcuna se non il desiderio di distruggere tutto ciò che si realizza.
Gli altri comportamenti sbagliati
Villani nel suo post sottolinea come questi comportamenti siano additabili ad una parte della cittadinanza che continua a voler distruggere più che a costruire. “Anche ciò che vediamo ogni giorno con lo smaltimento illecito dei rifiuti lo dimostra. Certo abbiamo più che raddoppiato la percentuale di raccolta differenziata e stiamo ottenendo risparmi che l'anno prossimo potranno essere redistribuiti sulle bollette. Ma non si capisce perché sono ancora tanti i cittadini che continuano a depositare di tutto, che si ostinano a non usare le pattumiere che il comune mette a disposizione gratuitamente e a non utilizzare i servizi attivati da tempo per il ritiro degli ingombranti. Di multe ne stiamo facendo e ne faremo. Tuttavia è impossibile mettere fototrappole dappertutto, anche perché c è bisogno di chi le guarda e l'organico della nostra Polizia Locale è sottodimensionato. Risultati positivi ne stiamo avendo ma la strada da fare è ancora molta”.
La richiesta
In chiusura il primo cittadino ha chiesto nuovamente l’aiuto di tutti per tentare di migliorare le condizioni della città: “Noi continueremo a fare il possibile per rafforzare il controllo del territorio con le risorse limitate che abbiamo e cogliendo ogni possibilità di finanziamento regionale e nazionale. Chiediamo ai cittadini di collaborare nei modi possibili. Non possiamo rassegnarci a dover tollerare comportamenti che danneggiano tutti anche quelli che li assumono”.