antica cittadella
antica cittadella

REGIONALE - Tragedia a Positano, dove un uomo di 54 anni, originario dell’India ma residente da tempo nel borgo costiero, è deceduto questa mattina a causa di una rottura improvvisa dell’aorta, una delle emergenze mediche più gravi e difficili da fronteggiare.

Il malore all’alba

L’uomo si è sentito male nelle prime ore del mattino, nella sua abitazione. I familiari, colti dal panico per le sue condizioni, hanno immediatamente contattato i soccorsi. I sanitari del 118, giunti rapidamente, hanno capito subito la gravità della situazione e predisposto il trasferimento d’urgenza all’ospedale di Castiglione di Ravello, attivando poi l’elisoccorso.

Una corsa contro il tempo

Grazie alla collaborazione tra Carabinieri, Polizia Municipale e i gestori del campo sportivo San Martino, l’elicottero ha potuto atterrare in tempi brevi. Il paziente è stato trasferito al centro specializzato per le emergenze cardiovascolari del “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.

Purtroppo, nonostante la tempestività dell’intervento e l’impegno del personale medico, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. È deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale.

Il dolore di Positano

La notizia ha colpito profondamente la comunità di Positano, dove l’uomo era conosciuto, stimato e ben inserito. In tanti si sono uniti attorno alla famiglia, offrendo conforto e vicinanza in un momento così difficile e improvviso.

Una patologia subdola e letale

La rottura dell’aorta è un evento raro ma letale, che richiede un intervento chirurgico immediato. I sintomi, spesso improvvisi e violenti, lasciano poco margine d’azione. Anche con un intervento tempestivo, come avvenuto in questo caso, le possibilità di sopravvivenza restano purtroppo molto basse.