Operatore ecologico beccato con la cocaina e 38mila euro: arrestato
I carabinieri hanno scoperto nella sua abitazione 78 grammi di stupefacente

REGIONALE (Lucia Sforza)- Un'operazione antidroga condotta dai carabinieri della stazione di Grumo Nevano ha portato all'arresto di un uomo di 38 anni, residente nel posto e fino a ieri considerato un insospettabile. L'uomo, che lavora come operatore ecologico per il Comune di Giugliano in Campania, è ora accusato di aver affiancato alla sua attività lavorativa un redditizio giro di spaccio di sostanze stupefacenti. La sua "doppia vita" è venuta alla luce grazie a un'indagine dei militari dell'Arma.
Cocaina e contanti: il bottino della perquisizione
Dopo aver raccolto alcuni elementi investigativi, i carabinieri hanno deciso di eseguire una perquisizione all'interno dell'abitazione dell'uomo. Il blitz ha confermato i loro sospetti: all'interno della casa sono stati rinvenuti 78 grammi di cocaina, parte già suddivisa in dosi e parte ancora in "pietre", pronte per essere immesse sul mercato. L'uomo non aveva solo la droga: i carabinieri hanno anche sequestrato due bilancini di precisione e tutto il materiale necessario per il confezionamento delle dosi. A confermare l'ipotesi di un'attività di spaccio ben avviata è stata la scoperta di una ingente somma di denaro contante, ben 38.850 euro, che gli inquirenti ritengono essere il provento dell'attività illecita.
Indagini in corso per scovare la rete di spaccio
La perquisizione è stata estesa anche all'autovettura dell'uomo, e anche lì sono state trovate altre due dosi di cocaina, ulteriore prova del suo coinvolgimento nel traffico di stupefacenti. Nonostante fosse privo di precedenti penali, il 38enne è stato arrestato e trasferito in carcere a disposizione dell'autorità giudiziaria. Le indagini continuano senza sosta per accertare l'eventuale presenza di complici o di una rete di distribuzione più ampia nella zona, che da tempo è teatro di fenomeni legati allo spaccio di droga. L'operazione ribadisce l'attenzione costante delle forze dell'ordine nel contrasto a questo tipo di criminalità.