Addio a Papa Francesco, l'ultimo viaggio di Bergoglio
Attesi 200mila fedeli in Piazza San Pietro. Oltre 160 delegazioni da tutto il mondo per l'addio al Pontefice

NAZIONALE - Alle 10 si terranno in Piazza San Pietro i funerali solenni di Papa Francesco. Fin dalle prime ore del mattino, la piazza, via della Conciliazione e le strade circostanti hanno iniziato a riempirsi di fedeli e cittadini comuni, accorsi per dare l’ultimo saluto al Pontefice.
Al lavoro circa 4mila agenti
Per garantire la sicurezza, sono al lavoro circa 4mila agenti delle forze dell’ordine e altrettanti volontari della Protezione Civile. I varchi d’accesso sono stati aperti già alle 5:30 e si attendono almeno 200mila persone nell’area della cerimonia, oltre a quelle che si posizioneranno lungo il percorso del corteo funebre e davanti alla basilica di Santa Maria Maggiore, dove avverrà la tumulazione.
Sono almeno 160 le delegazioni ufficiali di capi di Stato e di governo arrivate da tutto il mondo per l’occasione. Tra loro anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, già atterrato a Roma.
L'ultimo viaggio
Il Pontefice compirà il suo ultimo viaggio terreno a bordo di una papamobile: per il corteo da San Pietro a Santa Maria Maggiore è stato riadattato il pianale di un veicolo utilizzato da Papa Francesco durante un viaggio in Oriente.
Nelle tre giornate di ostensione della salma nella Basilica Vaticana, oltre 250mila persone hanno reso omaggio al Pontefice, in un flusso continuo di fedeli culminato con la chiusura della bara nella serata di venerdì.