Riqualificazione centro storico, al via i lavori a Cellole
Si parte dall'antico Cancello del 1800 e dal giardino della Rimembranza

CELLOLE (Bruno Bencivenga). Cellole si prepara a riscoprire la bellezza del suo centro storico grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione avviato dal Comune. I lavori, già iniziati, riguarderanno la villetta, il Giardino della Rimembranza, le Torri, il Campanile, le Chiese e la Piazza, con l’obiettivo di restituire a questi luoghi la dignità e l’importanza che meritano.
Riqualificazione centro storico, al via i lavori a Cellole
“Questo progetto rappresenta un'opportunità fondamentale per ridare luce al nostro Centro storico, che negli anni ha subito interventi inadeguati e ingiustificabili” dichiara il sindaco, Dott. Guido Di Leone. “Abbiamo deciso di partire dal Giardino della Rimembranza, che tornerà a essere un simbolo del nostro patrimonio culturale. Inoltre, abbiamo recuperato l’antico cancello della Chiesa di Santa Lucia, risalente al 1800 e misteriosamente scomparso nel tempo. Questo cancello, che inspiegabilmente era stato rimosso e abbandonato, tornerà al suo posto in Piazza, nel cuore del nostro Centro Storico.”
Si parte dall'antico Cancello del 1800 e dal giardino della Rimembranza
I lavori, seguiti dall’Arch. Ponticelli, sono il risultato di una stretta collaborazione tra l’amministrazione comunale, con il Sindaco Di Leone e l’Assessore ai Lavori Pubblici Iovino, e mirano a rendere il centro storico un nuovo punto di riferimento per cittadini e turisti.
Questo intervento non è solo una riqualificazione urbana, ma un’operazione di valorizzazione della storia e dell’identità di Cellole, un impegno concreto per il futuro del territorio. I cittadini potranno presto ammirare i risultati di questo progetto, che punta a trasformare il centro storico in un luogo accogliente e attrattivo, restituendo alla comunità e ai visitatori un pezzo autentico della memoria cittadina.