antica cittadella
antica cittadella

CAPUA – Scoppia incendio in via Tifatina a Capua. Il rogo si è generato in una zona adibita a ricovero di fortuna, e non autorizzato, di cani randagi.

L'incendio

Le fiamme sono divampate investendo cucce, rifiuti e altre suppellettili. Sul posto sono intervenuti volontari dell’associazione SOS Capua che tempestivamente hanno impedito che il rogo si propagasse ulteriormente con maggiori danni a cose e persone.

incendio

Lo sfogo del sindaco

Sul caso è intervenuto il sindaco Villani che oltre a rendere merito all’opera dei volontari della SOS Capua si è scagliato contro gli animalisti che operano in questo modo illegale e pericoloso: “Sono falsi animalisti che anziché aiutarci a contrastare il fenomeno del randagismo lo alimentano creando il branco con tutti i pericoli che ne conseguono sia per gli animali che per i cittadini. Di recente abbiamo registrato aggressioni a studenti nel parcheggio dell'università e a cittadini che sono soliti portare i loro cani nel giardino di via pomerio di fronte al palazzo dell'università o lungo via Tifatina e via Gran Maestrato. L'amministrazione ha cercato più volte il confronto con le associazioni di animalisti ma purtroppo dobbiamo constatare che c è chi continua a fare quel che gli pare senza preoccuparsi minimamente della conseguenze negative che il loro comportamento determina - lo ripeto, sia per gli animali che per le persone. Pochi giorni fa abbiamo dovuto rinviare la consegna della tettoia Conte nuovo al Demanio, necessaria per poter avviare le procedure di messa al bando di quella tettoia con relativo bastione, a causa della presenza di numerosi cani che stazionano nell area a causa del fatto che, nonostante la presenza di una recinzione c è chi anche in quel posto ogni giorno deposita acqua e cibo per i cani. Ho chiesto all ASL di risolvere il problema ma mi spiegano che trovano difficoltà ad accalappiare con il sistema delle gabbie, utilizzato anche per la sterilizzazione, perché c è un gruppo di animalisti che si ostina a portare da mangiare ai cani fuori dalle gabbie - che a volte vengono anche manomesse per evitarne la chiusura dopo l'ingresso del cane. Sono comportamenti che non possono essere più tollerati. Non è semplice venirne a capo. Non abbiamo un esercito da schierare per evitare incendi, smaltimenti illeciti di rifiuti, comportamenti sbagliati che alimentano il fenomeno del randagismo. Tuttavia non ci arrendiamo all'inciviltà. Sto studiando con il settore una ordinanza per coordinare il lavoro di Vigili urbani e servizio competente dell'Asl per fronteggiare il fenomeno. Al tempo stesso sottolineo il pieno consenso e appoggio all' iniziativa dell'Associazione Nazionale dei Comuni di chiedere al governo nazionale più agenti e più fondi ai comuni per poter garantire la sicurezza urbana”.