antica cittadella
antica cittadella
La droga sequestrata
La droga sequestrata

CERCOLA (Lucia Sforza) - I carabinieri della Tenenza di Cercola hanno condotto un'importante operazione di controllo a largo raggio, concentrando l'attenzione sulle aree comuni dell’Istituto Scolastico Ipsar Tognazzi di Viale Italia, nel Parco Europa. L'obiettivo primario del servizio, effettuato poco prima del suono della campanella, era contrastare il fenomeno della diffusione di droga e armi tra gli studenti, cercando sia nelle tasche che negli zaini. Prezioso per la riuscita dell'operazione è stato il contributo specialistico offerto dal Nucleo cinofili dell’Arma.

 

Minori segnalati: coltello e hashish nello zaino

I controlli hanno portato all'individuazione di due minori dell'istituto, entrambi studenti.

Un 15enne, alunno dell’istituto, è stato trovato in possesso di un coltello a scatto. Per questo motivo, il minore è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria competente per il porto abusivo di oggetto atto ad offendere.

Un altro studente, di 16 anni, è stato trovato in possesso di una dose di hashish abilmente nascosta all'interno del suo zaino. Il giovane è stato di conseguenza segnalato alla prefettura per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.

 

Arrestato spacciatore: sequestrati oltre un chilo di droga

L’attività investigativa, iniziata a seguito delle prime scoperte a scuola, è proseguita con determinazione, portando i Carabinieri nell’abitazione di Luigi D’Ambrosio, un 24enne residente a Ponticelli. La perquisizione domiciliare ha dato esiti sbalorditivi per quantità di stupefacenti rinvenuti:

Sono state sequestrate ben 621 dosi di marijuana e 521 dosi di hashish

Il totale delle dosi, già pronte per la vendita al dettaglio, raggiunge complessivamente quasi un chilo di droga.

Oltre allo stupefacente, i militari hanno sequestrato anche 410 euro in contanti, ritenuti provento dell'attività illecita di spaccio, e diverso materiale per il confezionamento dello stupefacente. Luigi D’Ambrosio è stato arrestato e si trova ora detenuto in carcere. L’operazione congiunta ribadisce l'attenzione delle Forze dell'Ordine alla sicurezza negli ambienti scolastici e il contrasto ai canali di spaccio che alimentano il consumo giovanile.