antica cittadella
antica cittadella

SANTA MARIA CAPUA VETERE - “Questo è solo l’inizio, ma è l’inizio che aspettavamo”. Così Camilla Sgambato, capolista del Pd in provincia di Caserta alle elezioni regionali, commenta l’avvio alla sua campagna elettorale.

LA GRANDE FESTA DEMOCRATICA

Una grande festa democratica, aperta, partecipata e plurale quella di giovedì sera al ristorante Amico Bio di Santa Maria Capua Vetere. Volti e voci autorevoli del PD casertano e campano: il segretario regionale Piero De Luca, la commissaria provinciale Susanna Camusso, l’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando e la vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, in collegamento da Bruxelles. Con loro una platea di cittadini, sostenitori ma anche tanti amministratori pubblici tra cui il sindaco di Santa Maria Capua Vetere Antonio Mirra, quelli di Capua e Piana di Monte Verna, Adolfo Villani e Stefano Lombardi. E ancora Giuseppe Venditto, il circolo del Pd di Caserta, con il segretario Nicola Lombardi, Enrico Tresca, Franco De Michele. In platea anche Massimo Schiavone che ha dichiarato apertamente il proprio sostegno per la candidata Sgambato: “Camilla rappresenta l'unica idea che questo partito può portare avanti in questa provincia e in questa campagna elettorale. Camilla garantisce pluralità, democrazia e confronto. Quale candidato aveva pensato di parlare di idee e non di sé stesso? Nessuno. Camilla l'ha fatto”, ha dichiarato.
Ad aprire la serata sono state le proposte, elaborate dagli otto tavoli tematici di lunedì sera e presentate dagli ‘ambasciatori delle idee’ di ciascun tavolo: dalla sanità ai trasporti, dall’agricoltura - con il presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico - all’ambiente, passando per le aree interne, i giovani, la scuola.

DE LUCA: “SGAMBATO DONNA DI ESPERIENZA E COMPETENZA. NOSTRO DOVERE E’ MOBILITARCI TUTTI”

“È una campagna elettorale molto delicata e molto importante per il nostro presente e per il nostro futuro - ha esordito il segretario regionale del Pd Piero De Luca - Permettetemi di ringraziare qui, per la provincia di Caserta, la nostra capolista Camilla Sgambato, una donna di esperienza, di competenza, radicata sul territorio e che dà qualità, forza ed energia alla nostra lista e a tutta la nostra comunità in questa campagna elettorale. È importante il suo contributo, sono contento e orgoglioso di avere lei come capolista", ha aggiunto ricordando anche "il contributo di passione, di energia, di competenza che stanno dando le donne e gli uomini che hanno deciso di presentarsi col Partito Democratico e col centrosinistra per continuare il lavoro che abbiamo avviato in questi 10 anni. C'è tanto ancora da fare, ma possiamo farlo sulla base dei risultati e del lavoro svolto finora che è una base di partenza solida da cui partire". E contro la destra  -"dell'autonomia differenziata e dei tagli al Mezzogiorno" - richiama "il dovere politico e civico di mobilitarci tutti”.

PICIERNO: “ESEMPIO DI BUONA POLITICA E BUONE PRATICHE”

Anche Pina Picierno ha ricordato “il tanto di buono che è stato fatto anche negli anni di amministrazione De Luca” evidenziando il ruolo di “un'alleanza che deve essere fatta di buone pratiche, ma anche di un ritrovato radicamento ed è quello che noi stiamo facendo - ha sottolineato - attraverso la candidatura di Camilla, un esempio di buona politica, di buone pratiche e di un radicamento profondo nella nostra provincia”.

L’EX MINISTRO ORLANDO: “CONTRIBUTO DELLA CAMPANIA VALE DOPPIO, LA CAPOLISTA UNA GRANDE SCELTA”

L’ex Ministro Orlando, dal canto suo, ha sottolineato l'antica amicizia che lo lega alla capolista. “Il contributo della Campania può essere duplice. Un no alle politiche sul Mezzogiorno della destra e un inizio di un nuovo processo politico che sia l'anticipazione di un progetto di paese. In questo senso il segnale della Campania può essere davvero importante - ha dichiarato - Io sono particolarmente contento di aprire qui la campagna elettorale, anche per ragioni personali e non solo dell'affetto che ho per Camilla. La scelta di individuarla come capolista è una grande scelta. Servono parole chiare per dire da che parte si sta e su Camilla non ci possono essere dubbi su quali battaglie ha portato avanti nel corso di questi anni".

orlando

CAMUSSO: “ATTENZIONE A DISUGUAGLIANZE E’ VERO ANTIDOTO RISPETTO ALLE DESTRE”

A chiudere il giro di interventi la commissaria provinciale del Pd Susanna Camusso: “Abbiamo una ragione per sentirci dentro il centrosinistra, per essere un partito fondamentale per il centrosinistra e questa campagna la vogliamo fare all'insegna della politica e di quanto abbiamo fatto, ma soprattutto di quanto ancora abbiamo da fare in questa regione" ha dichiarato la commissaria.
"La sintesi del lavoro dei tavoli tematici si può anche tradurre in ‘dobbiamo contrastare le diseguaglianze’. L’attenzione alle diseguaglianze è l'unico vero grande antidoto rispetto alle destre e alla crescita del potere delle destre. Io credo che Camilla rappresenti benissimo tutto questo e sono felice che a Caserta ci sia una donna come capolista del Partito Democratico”.

camusso sgambato

LA CAPOLISTA SGAMBATO: “ONESTI NEL DIRE SEMPRE LA VERITA’ E PRESENTI NEI TERRITORI”

La capolista del Pd Camilla Sgambato nel suo intervento conclusivo ha ribadito: “Ogni campagna elettorale è un’occasione di confronto con i territori - ha esordito Sgambato - Ieri sono stata ad un'iniziativa dove abbiamo chiesto che cosa vi aspettate da un consigliere regionale. Le parole d'ordine sono state l'onestà e la continuità nell'impegno. Al di là del risultato elettorale - ha detto con convinzione - noi resteremo qui, a combattere e a lavorare nei territori”. La capolista ha, poi, fatto una panoramica sul Pd in provincia. “Noi dobbiamo ricostruire un partito - ha aggiunto - Questo popolo democratico merita una comunità inclusiva, dirigenti che riaprano il dibattito e che mettano al centro il cittadino con i suoi problemi. Per questo, dopo il 23 e 24 novembre, ci impegneremo a riaprire sezioni e circoli in ognuna delle nostre comunità”.

“POLITICA DIA RISPOSTE REALI AI BISOGNI DELLE PERSONE”

Sgambato ha ribadito il suo impegno su alcune priorità: “Riconosciamo il lavoro svolto in questi 10 anni dal presidente De Luca ma si deve accelerare e migliorare. Abbiamo ancora cittadini e cittadine, soprattutto anziani, che hanno rinunciato alle cure a causa delle lunghe liste d’attesa. E ancora: penso alle tante persone che vivono in condizioni di precarietà, alle donne che spesso pagano un prezzo doppio in termini di lavoro e welfare familiare, e agli studenti e alle studentesse che non possono permettersi gli studi. Queste disuguaglianze non possono più essere accettate. La politica è utile solo se dà risposte reali, senza false promesse, ma con l’onestà e il coraggio di dire la verità. Solo così possiamo essere credibili e costruire davvero un’alternativa alle destre”, conclude Sgambato.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Come detto, quello di giovedì sera ha rappresentato solo l’inizio. Domenica 9 novembre doppio appuntamento per la capolista del Pd. Alle 10 Camilla Sgambato, accompagnata dalla segretaria del circolo Pd di Maddaloni Milena Roberti e dalla senatrice Susanna Camusso, sarà a Maddaloni alla Sala Polifunzionale “Franco Imposimato” di corso I Ottobre. Alle 11 l’incontro con gli amici della Valle di Suessola a Palazzo Bernardo, in via Appia Antica a Santa Maria a Vico.