Teatro Mugnone, al via gli ultimi lavori. Iodice: "Ogni promessa è debito"
Fondamentale l'apporto istituzionale della consigliera regionale
MARCIANISE – Marcianise compie un passo storico verso la rinascita del suo cuore culturale. Con l’approvazione del Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP), la Giunta Comunale dà ufficialmente avvio alla fase conclusiva dei lavori di restauro e risanamento conservativo del Teatro Mugnone, luogo simbolo dell’identità e della memoria collettiva cittadina.
La soddisfazione del sindaco
«Il Teatro Mugnone – dichiara il Sindaco Antonio Trombetta – è più di un edificio: è un sogno condiviso che torna a vivere. Oggi Marcianise dimostra che investire nella cultura significa investire in sé stessa, nella propria dignità e nel proprio futuro.»
Il contributo della Iodice
Grazie a una forte sinergia istituzionale tra il Comune di Marcianise, la Regione Campania – per il tramite della Consigliera Regionale Marialuigia Iodice – e il Ministero della Cultura – rappresentato dai Deputati di Fratelli d’Italia On. Gimmi Cangiano e On. Marco Cerreto – sono stati stanziati 5 milioni di euro che consentiranno di completare definitivamente il recupero di questo storico spazio, atteso da anni dai cittadini. “Ogni promesso è debito” ha commentato la Iodice sui social.
Il nuovo Teatro Mugnone sarà un centro vitale di arte, musica, teatro e creatività, aperto alla partecipazione dei cittadini, dei giovani, delle associazioni e delle scuole: un luogo di incontro e crescita, un motore di sviluppo culturale e sociale per l’intero territorio.
«Questo progetto – prosegue il Sindaco Trombetta – rappresenta la nostra idea di governo: una Marcianise che non si rassegna, che punta sulla bellezza, sull’educazione e sulla cultura come leve di rigenerazione. Il Mugnone tornerà a essere la casa della nostra identità collettiva.»
Con la rinascita del Teatro Mugnone, l’Amministrazione Comunale conferma la propria visione strategica di sviluppo urbano e culturale, restituendo alla città un patrimonio di valore e un simbolo di orgoglio civico.
«Restituire il Mugnone a Marcianise – conclude il Sindaco – significa restituire voce, energia e speranza a una comunità che vuole guardare avanti, unita e consapevole del proprio valore.»







